Lavena Ponte Tresa celebra la ceramica della Valganna con una mostra d’arte storica

La curatela della mostra è affidata a Enrico Brugnoni, Franco Della Valle e Luciano Donati, che hanno selezionato con attenzione i pezzi più significativi per narrare l’evoluzione di un’arte profondamente radicata nel territorio (foto dal profilo Facebook di Franco Della Valle)

LAVENA PONTE TRESA – Un viaggio nella tradizione artistica della Valganna: è questo il cuore della mostra “Ghirla – Le ceramiche della Valganna. Le grandi opere di artisti famosi”, promossa dal Comune di Lavena Ponte Tresa in collaborazione con l’Associazione Amici della Badia di San Gemolo in Ganna, il Museo della Ceramica di Ghirla e il Circolo degli Artisti di Varese, con il patrocinio della Comunità Montana del Piambello.

L’esposizione, allestita presso ART – Antica Rimessa del Tram (viale Ungheria 2), si terrà nei fine settimana del 24-25 maggio, 31 maggio-1 giugno e 7-8 giugno, con orari di apertura dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 24 maggio alle ore 17 e sarà accompagnata da una conferenza di Enrico Brugnoni, direttore del Museo della Ceramica della Badia di San Gemolo.

In mostra saranno presentati capolavori firmati da celebri artisti che hanno segnato la storia della ceramica locale, tra cui Giuseppe Talamoni, Guerrino Brunelli, Ines Pella, Angelo Campagnani, Mario Figini, Gino Rosio e Carlo Donati, rappresentante della storica Scuola di Ceramica della Valganna. Le opere esposte raccontano una tradizione che ha avuto il suo apice tra la fine dell’Ottocento e il secondo dopoguerra, testimoniando il valore artigianale e culturale della manifattura di Ghirla.

La curatela della mostra è affidata a Enrico Brugnoni, Franco Della Valle e Luciano Donati, che hanno selezionato con attenzione i pezzi più significativi per narrare l’evoluzione di un’arte profondamente radicata nel territorio. Un’occasione unica per riscoprire e valorizzare una delle eccellenze artistiche locali, tra memoria storica e bellezza senza tempo.