LAVENO MOMBELLO – A Laveno Mombello, l’amministrazione comunale ha intensificato gli sforzi per contrastare comportamenti incivili e atti di vandalismo, grazie all’implementazione di un avanzato sistema di videosorveglianza e alla collaborazione attiva dei cittadini.
Recentemente, la Polizia Locale ha identificato e sanzionato alcuni individui responsabili dell’abbandono di rifiuti domestici accanto ai cestini pubblici nel centro cittadino. Tali azioni, considerate reati penali, comportano sanzioni che possono variare da 1.000 a 10.000 euro. In un altro episodio, tre giovani sono stati denunciati per aver danneggiato un parcometro appena installato nella frazione di Cerro, con l’accusa di danneggiamento aggravato, che prevede pene fino a tre anni di reclusione e l’obbligo di risarcimento del danno.
La notte del 17 maggio ha visto ulteriori atti vandalici, tra cui il danneggiamento di un manifesto promozionale allestito a Villa Frua per il prossimo Campionato del Mondo di Deltaplano, evento internazionale previsto per il 1° giugno. Inoltre, alcuni veicoli sono stati ripresi mentre circolavano a velocità elevate sulla strada per Monteggia; i proprietari, spesso genitori inconsapevoli, saranno chiamati a rispondere delle violazioni previste dal Codice della Strada.
Il sindaco Luca Santagostino ha dichiarato: “Ogni giorno ci impegniamo per contrastare comportamenti incivili che arrecano danno alla collettività: dai rifiuti abbandonati ai vandalismi, fino alla mancanza di rispetto per spazi pubblici e regole di convivenza. Questi gesti non solo minano il senso di sicurezza, ma generano costi che ricadono su tutta la comunità. Oggi, grazie a tecnologie moderne e alla collaborazione dei cittadini, possiamo intervenire in modo più efficace”.