MOSTRE
* “Colori per Luciana” è il titolo della mostra dedicata al critico d’arte Luciana Schiroli, scomparsa il 30 marzo 2012, che dal 6 aprile prossimo (fino al 21 aprile, orari: martedì-venerdì, 15,30-17,30; sabato e domenica, 10,30-12,30 e 15,30-18,30. Info: Franco Prevosti, tel. 348 4412139) prenderà il via nelle sale di villa Baragiola a Masnago, con le opere di trentuno artisti del nostro territorio. Un omaggio doveroso a chi si battè con forza per la visibilità dell’arte promuovendo i giovani artisti locali.
* Prosegue al Museo d’Arte di Lugano la grande mostra “Klee-Melotti” (orari: martedì-domenica, 10-18; venerdì, 10-21. Info: [email protected]) un dialogo ideale tra il pittore svizzero-tedesco Paul Klee, massimo protagonista della ricerca visiva del XX secolo, e lo scultore Fausto Melotti, figura fondamentale della scena italiana del Novecento. Da vedere più di 70 dipinti, acquerelli e disegni di Klee e un’ottantina di sculture e disegni di Melotti.
* Alla Galleria Mosaico di via Bossi 32 a Chiasso, mostra personale del pittore ticinese Tarcisio Trenta (fino al 20 aprile, orari: martedì-sabato, 15-18. Info: Galleria Mosaico, 004191 6824821) con l’esposizione di molti suoi acquerelli riguardanti il paesaggio. Autodidatta, Trenta , nato a Claro, ha esposto in diverse gallerie europee e predilige per le sue opere le vedute della val Poschiavo e dell’Engadina.
* Prosegue fino al 30 marzo al Macs di via Tortona 9 a Milano, la mostra “Il movimento delle arti – Be on the move. Il movimento del corpo e della mente” (orari: martedì-sabato, 15,30-19,30. Info: [email protected]) con le opere di artisti di diverse discipline, dalla fotografia alla pittura al video. Tra gli ospiti la fotografa varesina Lorenza Daverio, con splendidi scatti di ballerini ritratti durante coreografie teatrali. Gli altri artisti sono le pittrici Silvia Rastelli e Laura Zeni, il regista e videomaker Daniele Pignatelli e il fotografo Norman Douglas Pensa.
* “Personale di Anna Sala”, con la pittrice varesina che espone le ultime opere, paesaggi e nature morte spesso ispirati ai versi di grandi poeti. Una ricerca assai personale espressa con la forza del colore. Galleria 70, corso di Porta Nuova 38, Milano, fino al 30 aprile. Orari: martedì-sabato, 10-14 e 16-19,30. Per informazioni: www.galleria70.eu
* “ENOISULLILLUSIONE”, mostra dell’artista ticinese Mariapia Borgnini, con installazioni, immagini fotografiche, video ed elementi sonori che pongono in risalto la relazione dell’individuo con l’ambiente esterno. Museo cantonale d’arte, via Canova 10, Lugano, fino al 21 aprile: Orari: martedì, 14-17; mercoledì-domenica, 10-17. Per informazioni: [email protected]
* “La Passione secondo loro”, mostra collettiva di venti artisti sul tema della Passione di Cristo, con opere nate dal loro vissuto e dalla loro più profonda sensibilità, con tecniche e materiali decisamente innovatori, assecondando quel desiderio di cambiamento proprio dell’arte contemporanea, che può giungere anche alla provocazione. Galleria ?Oriana Fallaci?, Somma Lombardo, fino al 7 aprile; orari: giovedì – sabato, 17-19; domenica, 10,30 – 12,30 e 17 – 19. Per informazioni: [email protected]
* “Le immagini parlanti”, mostra personale di Dino Battaglia, tra i più importanti autori italiani di fumetti, dal segno raffinato e originale, spesso ispirato alle immagini “art nouveau” di Aubrey Beardsley. Chiostro di Voltorre, fino al 2 giugno, martedì-domenica, 10.12,30 e 14-18. Per informazioni: www.chiostrodivoltorre.it
* “Gabriele Piccardi -opere”, mostra personale di Gabriele Piccardi, pittore cagliaritano che ama la sperimentazione coloristica. Quadri materici con scorci della Sardegna accanto a opere astratte dove predomina la linea grafica addolcita dai tratti dell’acquerello. Farmagallery, Malpensa, Terminal 1, fino al 31 marzo. Orari: tutti i giorni, dalle 8 alle 20. Per informazioni: [email protected]
M. Chi.
b.melazzini
© riproduzione riservata