Le Sere FAI d’Estate illuminano i tesori varesini: arte, storia e natura sotto le stelle

Tornano anche quest’anno le Sere FAI d’Estate, l’iniziativa del Fondo per l’Ambiente Italiano che apre in orario serale alcuni dei luoghi più affascinanti del nostro patrimonio. In provincia di Varese, ville storiche e antichi monasteri offriranno fino a settembre un ricco programma di visite guidate, mostre, concerti, picnic e osservazioni astronomiche.

Villa Panza: arte contemporanea e aperitivo in giardino

A Varese, ogni martedì fino al 19 agosto, Villa e Collezione Panza accoglie i visitatori con “Sotto un cielo d’estate”: aperture serali dalle 18 alle 22, con la possibilità di visitare sia la collezione permanente di arte contemporanea che la mostra “Un altro sguardo. Opere dalla Collezione Gemma Testa”. Il tutto accompagnato da un aperitivo nel verde del giardino all’inglese, per una serata all’insegna della bellezza e del relax.

Monastero di Torba: un Medioevo a colori

A Gornate Olona, nel complesso monastico longobardo di Torba – patrimonio UNESCO – il 2 agosto va in scena un viaggio nella simbologia cromatica del Medioevo. Con l’evento “Visite al tramonto – Storie a colori del Medioevo”, a partire dalle 18.30 sarà possibile partecipare a visite guidate tematiche che esplorano il significato dei colori nell’arte e nella spiritualità medievale: dal blu celeste degli angeli all’oro del potere divino. A seguire, possibilità di cena nell’area ristoro del bene, per completare l’esperienza tra cultura e convivialità.

Villa Della Porta Bozzolo: picnic al tramonto in un giardino da sogno

Nella cornice fiabesca della villa di Casalzuigno, sabato 2 agosto si potrà vivere una serata unica con il “Picnic al tramonto”. A partire dalle 18.30, i visitatori avranno accesso straordinario alla villa e al suo giardino all’italiana, articolato su terrazze scenografiche e scalinate monumentali. Il picnic, curato dallo chef Marco Dossi e dal suo catering “Love in the Kitchen”, sarà servito in eleganti box da ritirare entro le 19. Un’occasione perfetta per godersi un momento di pace tra natura e architettura, fino alle ore 22.

Un’estate di cultura sotto le stelle

Le Sere FAI d’Estate sono un invito a riscoprire il patrimonio italiano con occhi diversi. Non solo visite e arte, ma anche emozioni, atmosfere, incontri. I beni FAI della provincia di Varese si confermano ancora una volta non solo luoghi di memoria, ma veri e propri protagonisti della vita culturale del territorio. E quest’estate, lo fanno sotto il cielo stellato.

Per informazioni e prenotazioni: www.fondoambiente.it