Le voci di Laura Pausini e Robbie Williams per il nuovo inno della Fifa

La canzone ha debuttato alla Coppa del Mondo per Club a Miami e accompagnerà tutti gli eventi FIFA fino al 2026. Una collaborazione che unisce pop, emozione e spirito sportivo globale.

Due delle voci più iconiche della musica internazionale si uniscono per dare vita a un progetto orientato al successo. Laura Pausini e Robbie Williams firmano “Desire”, il nuovo inno ufficiale della FIFA, un brano destinato a diventare la colonna sonora di emozioni, passioni e trionfi sportivi, che ha debuttato in anteprima assoluta all’apertura della Coppa del Mondo per Club a Miami. Un connubio artistico che promette di lasciare il segno.

Laura Pausini e Robbie Williams per FIFA

Quando due mondi creativi tanto diversi quanto complementari si incontrano, il risultato può essere straordinario. La musica è il racconto sonoro di un evento, e la scelta del duo Williams-Pausini promette di mettere tutti d’accordo, in occasione dei prossimi Mondiali di Calcio. 

Questa valenza della musica, capace di creare connessioni profonde ed emozionare, come dimostra il duetto tra Robbie Williams e Laura Pausini, si ritrova anche in alcune forme di intrattenimento digitale. Prendiamo per esempio i videogiochi dove la musica diventa un elemento centrale per catturare l’attenzione e amplificare la user experience, in maniera affine a come avviene durante una performance dal vivo, tra i vari generi prendiamo come esempio le slots, che integrano sempre

più spesso sound e temi musicali ben riconoscibili, che contribuiscono a rendere l’esperienza di gioco più immersiva spesso grazie a delle sonorità elettroniche ai richiami alle hit pop o al rock classico. La musica, in questo contesto, va ad accompagnare il “viaggio” della persona all’interno del percorso preimpostato nella dinamica di gioco, rendendolo persino più chiaro e trasformandolo in un momento con una valenza simile a quella di un evento: originale ed emozionale.

Aspetti che ritroviamo anche nella manifestazione calcistica più attesa dell’anno, con Robbie Williams che è stato confermato ambasciatore ufficiale della FIFA per la musica, e con Laura Pausini cantano insieme il primo inno ufficiale dell’organizzazione, “Desire”. 

La canzone, scritta dallo stesso Williams e realizzata grazie alla produzione di Karl Brazil e Owen Parker, con il mixaggio a cura di Richard Flack, si pone quale momento epocale per la musica associata al calcio mondiale.

Il debutto di “Desire” è stato il 14 giugno, in occasione della partita inaugurale della FIFA Club World Cup all’Hard Rock Stadium di Miami. Il suo ruolo non è terminato in quell’ambito, poiché accompagnerà l’ingresso in campo dei giocatori in tutte le competizioni FIFA future, dalla Coppa del Mondo 2026 a ogni torneo internazionale firmato dall’ente calcistico. Un evento che coinvolgerà oltremodo gli sportivi italiani e internazionali. 

“Desire” nasce con l’intento di catturare e trasmettere le emozioni collettive di un intero pianeta che si riconosce nei valori universali dello sport. La scelta di Robbie Williams e Laura Pausini non è casuale, concentrandosi su due voci che, pur provenendo da background diversi, sono accomunate da una potenza interpretativa unica e da un’affinità emozionale in grado di travalicare ogni confine.

La collaborazione tra i due artisti è un potente messaggio di apertura culturale, di sinergia artistica e di connessione globale attraverso la musica.

Laura Pausini, l’italiana dal successo mondiale

Laura Pausini non è la prima volta che presta la sua voce in collaborazione con grandi nomi della scena internazionale. “Desire”, infatti, rappresenta un ulteriore capitolo di una carriera costellata da collaborazioni straordinarie. La cantautrice romagnola, amata e rispettata in tutto il mondo, ha saputo costruire negli anni una reputazione e delle connessioni che le hanno permesso di condividere il palco e lo studio con autentiche leggende della musica.

Da Ennio Morricone a Michael Jackson, da Madonna a Phil Collins, da Michael Bublé a Gloria Estefan fino a Kylie Minogue: i nomi accanto ai quali Pausini ha lavorato testimoniano l’eccellenza del suo talento e la versatilità della sua voce. Ognuna di queste collaborazioni ha aggiunto sfumature nuove al suo percorso, contribuendo a consolidare la sua figura come artista globale.

Non sorprende, quindi, che Robbie Williams l’abbia voluta al suo fianco in un progetto così rappresentativo per la FIFA. La Pausini, che ha recentemente concluso il suo decimo tour mondiale “Laura Pausini World Tour 2023-2024” ha attraversato il globo con oltre 80 spettacoli e più di mezzo milione di spettatori. Un successo travolgente che celebra i suoi trent’anni di carriera, durante i quali ha venduto oltre 75 milioni di dischi, superato i 5,8 miliardi di streaming e raccolto riconoscimenti in ogni angolo del pianeta.