VARESE È stata data tanta attenzione ai dissidi interni alla Lega Nord. Mal di pancia che sono esplosi in occasione dell’elezione del segretario provinciale Maurilio Canton, celebrata la scorsa domenica. Una giornata nera per il Carroccio, dominata dalle contestazioni e dalle spaccature che hanno continuato a fare rumore anche nei giorni seguenti, alimentando il dibattito politico e rendendo sempre più evidente la lotta intestina in corso ormai da qualche mese dentro alla Lega Nord. C’è una parte del movimento che tende a minimizzare queste spaccature. È il caso dell’eurodeputato Francesco Speroni, tra i padri fondatori della Lega Nord, vicino, anzi vicinissimo al cerchio magico del genero Marco Reguzzoni.
Avevate un candidato solo perché è stato imposto? «No. Se volevo mi candidavo anch’io, non ho ritenuto di candidarmi»
Ma c’erano altri due candidati! «E poi si sono ritirati»
Sì, perché qualcuno gli ha detto di ritirarsi… «Questo non lo so. Bisogna chiedere ai candidati, se loro hanno detto “mi è stato chiesto”, sarà. Ma che minacce hanno avuto? Tra l’altro sono candidati che non mi sembra… uno è il segretario organizzativo e l’altro chi è che era?… Leonardo Tarantino, che è già stato segretario ed è sindaco di Samarate, non mi sembra che lo minacciamo di non fargli più fare il sindaco! Poi se uno sta in un partito deve seguire le regole del partito. Certo, si può anche nei vari congressi, nelle varie stanze dire “così” e “così”, però una volta che la maggioranza ha deciso in un modo la linea è quella. Cioè io in Parlamento Europeo seguo la linea della Lega, non posso inventarmi le cose».
Ma non si è mai visto un congresso così, dove alla fine escono le persone con musi lunghi e facce arrabbiate «Io ne ho visti tanti di congressi con il candidato unico».
Sì, ma le acclamazioni sono sempre state condivise e sincere e non hanno generato un malcontento così evidente «Si vede che questa volta questa candidatura unica non era condivisa, ma è normale… insomma!»
Ma se aveste votato, anche con un unico candidato cosa sarebbe successo? «Probabilmente si andava al ballottaggio»
Ma se Canton avesse raccolto diciamo, solo 130 voti, sarebbe stato un problema politico? «È inutile indebolire un candidato all’inizio»
e.marletta
© riproduzione riservata