Legambiente pedala tra le opere incompiute

Un tour ciclo-turistico alla scoperta non delle bellezze storiche e artistiche di Busto bensì «attraverso alcuni dei più interessanti esempi di sperpero del denaro pubblico nella nostra città: una pedalata sugli ecomostri di una città bloccata». È la proposta che il comitato “Le incompiute” di Busto Arsizio, composto da Legambiente, Manifattura cittadina, Movimento 5 stelle, Partito dei comunisti italiani, Rifondazione comunista e Sinistra ecologia libertà, rivolge ai bustesi. Appuntamento sabato 12 ottobre alle 14.30 ai giardinetti che si trovano dietro l’ex carcere cittadino, tra via Borroni e via Zappellini.

Varie saranno le tappe di questo particolare tour ciclistico, in cui si cercherà di dare risposta ad alcuni interrogativi che molti cittadini si pongono. «Cos’è quello scheletro di edificio che si erge ai bordi del Sempione? E quell’immobile vuoto da anni non doveva essere la nuova caserma dei carabinieri? È possibile trovare un senso alle famigerate passerelle dei cinque ponti? Cosa facciamo dell’ex calzaturificio Borri?». Queste e altre le domande che guideranno il percorso.

Il circolo bustese di Legambiente «è in continuo rapporto con le varie branche dell’amministrazione comunale – spiega il presidente Andrea Barcucci – da anni segnaliamo problemi ambientali, molti dei quali sono legati alle costruzioni e infrastrutture cittadine. Con questi gruppi politici ci siamo trovati a discutere la stagnazione in cui si trova la città. Non è nella nostra natura fare finta di niente e rimandare la polvere sotto i tappeti. Specialmente se questa polvere viene distribuita nell’atmosfera e ci tappa i fori del naso e i bronchi dei polmoni», sottolinea.

Barcucci invita dunque tutti «a pedalare con noi sabato pomeriggio: sarà anche una manifestazione a due ruote per la mobilità sostenibile». Inoltre per tutto il pomeriggio sarà allestito un gazebo in via Monsignor Borroni per raccogliere le impressioni e i commenti dei cittadini. Il tour terminerà intorno alle 18 con un rinfresco. In caso di pioggia l’iniziativa sarà rinviata a sabato 19 ottobre.

© riproduzione riservata