LEGNANO – L’amministrazione Radice non frena sulla mobilità ciclabile, anzi accelera. In un post pubblicato l’11 agosto sulla pagina social di Palazzo Malinverni, il Comune sottolinea come i 25 km di piste ciclabili presenti in città rappresentino «un’opportunità concreta per risparmiare tempo e denaro negli spostamenti quotidiani».
Nonostante le critiche che rimbalzano su altri canali social cittadini, la giunta prosegue nel potenziamento della rete, anche con interventi come i nuovi pittogrammi stradali, disegnati per ricordare agli automobilisti di lasciare spazio ai ciclisti, anche dove non è possibile realizzare piste o corsie dedicate. In arrivo anche nuova segnaletica verticale, compresa quella delle “fermate” della Bicipolitana.
«La nostra città – afferma l’amministrazione – sta investendo per rendere la mobilità alternativa non solo più sostenibile, ma anche più conveniente per tutti». Tra i vantaggi citati: spostamenti rapidi, zero costi di carburante e sosta, collegamenti diretti con la stazione, e prossimamente una velostazione per il parcheggio sicuro delle bici. L’obiettivo è chiaro: trasformare Legnano in una città a misura di pedale.