LEGNANO – Tra venerdì sera e le prime ore del mattino di sabato la Polizia Locale dell’Asse del Sempione ha condotto un servizio straordinario denominato “Minismart”, finanziato da Regione Lombardia e coordinato dal Comando di Legnano. Venticinque agenti, suddivisi in una decina di pattuglie, hanno presidiato il territorio fino alle 2 per garantire sicurezza stradale e urbana e rispondere alle segnalazioni di disturbo notturno.
Il bilancio operativo è significativo. Sono ben 60 le infrazioni accertate lungo il corso della notte. Tra queste una guida in stato di ebbrezza, due conducenti senza patente, tre veicoli senza assicurazione, quattro automobilisti senza cintura. Oltre alle multe, sono stati ritirati due documenti di guida, due auto fermate amministrativamente e tre sequestrate. Cinque sanzioni sono state elevate a conducenti di monopattini per circolazione senza casco.
L’operazione non si è limitata alla viabilità. Sono stati ispezionati 10 locali notturni e 2 giardini pubblici nel quartiere Oltrestazione, critici per episodi di schiamazzi segnalati dai residenti. L’obiettivo: garantire ordine nel pieno rispetto delle regole di fruizione degli spazi serali.
Le dichiarazioni ufficiali della Polizia Locale, Comando dell’Asse del Sempione
Il servizio “Minismart” ha rafforzato il presidio notturno sul territorio, con verifiche sia sulla viabilità che nei luoghi segnalati per disturbo. L’azione coordinata mira a garantire sicurezza e rispetto delle regole anche nelle ore serali.