BUSTO ARSIZIO Secondo appuntamento della nuova stagione del teatro Manzoni di Busto Arsizio, martedì alle 21, con “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta, diretto da Geppy Gleijeses, che ne è anche interprete accanto a Lello Arena e Marianella Bargilli per la produzione teatro Quirino – Stabile di Calabria e Gts (biglietti tra 24 e 30 euro).
A interpretare Pasquale, il “compare” del protagonista Felice Sciosciammocca, è Lello Arena, napoletano tra i più famosi e apprezzati comici italiani.
Con il quale parliamo dello spettacolo, del suo personaggio. E dei ricordi che lo legano a un altro grande della comicità: Massimo Troisi.
«Vado in sale e attraverso piazze che hanno il nome di Massimo, ho vinto un premio che porta il suo nome… Questo ha un suo piacere, ma sono cose di cui avrei volentieri fatto a meno… Quando Massimo è mancato pensavo di dover avere la funzione di alimentare il suo ricordo, ma lui è sempre stato il più bravo. Certo, mi sono dato da fare perché il nostro materiale fosse a disposizione di chiunque. Ma Massimo manca, è una mancanza lancinante, anche se la sua presenza in chi lo ama è fonte di ispirazione ancora presente» confida il comico che, a proposito dell’esperienza di comicità avuta insieme, ammette: «E’ stata messa un’asticella in un punto molto alto, spesso difficile da saltare anche per noi protagonisti di quel progetto. Quell’asticella sta lì anche per me: a volte riesco a saltarla, a volte mi faccio male, ma sono felice che sia stata messa anche da me. C’era quella poesia, nella comicità, che la rendeva insuperabile. Una buona pietra di paragone: e sono contento di aver partecipato a quel progetto. Poi, la Smorfia era un progetto archiviato già quando Massimo era vivo e forse ha avuto vita breve perché ha detto quello che doveva dire. Un rammarico dato dalla mancanza di Massimo è il cercare di capire quali altre frontiere ci fossero ancora da esplorare. Da soli è più complicato. E meno divertente».
L’intervista completa sul giornale in edicola martedì 18 dicembre
s.bartolini
© riproduzione riservata