Un progetto multidisciplinare sui diritti umani, così ben riuscito da meritare il plauso ufficiale di Amnesty International. La seconda liceo classico dell’istituto Edith Stein di Gavirate ha lavorato in questo anno scolastico al progetto “In cammino verso i diritti”, coordinato dal professor David Arioli. Proprio al docente del classico e alla dirigente scolastica Francesca Franz è arrivata una lettera di congratulazioni da parte di Amnesty International. A scrivere agli studenti gaviratesi e alla scuola, è stata Francesca Cesarotti, direttrice dell’ufficio educazione e formazione diritti umani della sede di Roma dell’associazione. «Abbiamo con piacere navigato nelle pagine che l’istituto Stein ha preparato per presentare il progetto “In cammino vero si diritti” e vi devo ringraziare per lo spazio dedicato ai diritto umani nel vostro istituto scolastico, con sincero approccio interdisciplinare e facilitando, negli studenti e nelle studentesse, la partecipazione consapevole e attiva a favore dei diritti» scrive la direttrice Cesarotti. I ragazzi della seconda A hanno
approfondito la “Dichiarazione dei diritti dell’uomo e del cittadino” utilizzando strumenti multimediali, come la presentazione podcast e in power point del progetto e dei vari articoli presi in esame. «Abbiamo approfondito gli articoli più significativi, facendo collegamenti con la Costituzione italiana, con fatti storici e di cronaca» spiegano i 17 studenti di seconda A. «Vi prego di considerare la sezione italiana di Amnesty International con i suoi progetti, a partire dalle scuole amiche dei diritti umani e contro l’omofobia – prosegue la direttrice – al vostro fianco, qualora vogliate continuare in questo magnifico percorso». Cesarotti elogia il lavoro svolto da studenti e studentesse gaviratesi. «Non posso che ringraziare le ragazze e i ragazzi di seconda liceo – conclude – per il lavoro fatto e per l’entusiasmo che, da ogni pagina, emerge; spero che possano trovare nei diritti umani una chiave importante per la lettura della realtà e in Amnesty, una proposta efficace da approfondire».
© riproduzione riservata