L’evasione male italico da estirpare

E la vita l’è bella, basta avere l’ombrella, ti ripara la testa, sembra un giorno di festa». Monti potrebbe adottarla come sigla ufficiale del suo giovane governo ma vecchio di idee come appunto la tiritera del mitico Pozzetto? O forse è più plausibile, in omaggio al suo sponsor ufficiale, che “mannaggia a noi” sfortunatamente non è neppure un lontano parente di un qualsiasi De Filippo, ci rifilasse una tragicomica dal titolo «Ditegli sempre di sì?».

Enzo Bernasconi
Varese

Quando Monti dichiara che a mettere le mani nelle tasche degl’italiani sono altri italiani, beh, come si fa a dirgli di no? A dirgli che sbaglia, non è vero, ha preso un abbaglio? Che non esistono gl’italiani onesti e gl’italiani disonesti? Naturalmente la questione fiscale non è l’unica irrisolta del Paese. Però è una questione importante. Fondamentale. Decisiva.
Se tutti pagassero le tasse che devono pagare, molti che ne pagano più di quel che dovrebbero, ne pagherebbero meno: non bisogna avere la competenza economico-finanziaria d’un Calderoli per capirlo. L’altro ieri in una celebre panetteria del centro di Milano è successo un fatto curioso, che rivela come il problema lo debbano risolvere i cittadini nel loro insieme, e non solo la classe politica. Un giovane ordina un trancio di pizza, costo tre euro e cinquanta.
Ottiene lo scontrino solo dopo averlo reclamato. Diciassette persone prima di lui non l’avevano chiesto né ottenuto. Invita il gestore del locale a digitare gli scontrini non battuti, gli viene risposto di farsi i fatti suoi. Lui esce, chiama la Finanza, sollecita il controllo. Intanto quelli che erano in fila alle sue spalle – decine di persone – non gli concedono la minima solidarietà, pagano silenziosi senza ricevere lo scontrino, dimostrano indulgenza verso chi vìola la legge danneggiando la collettività anziché sostegno verso chi s’è ribellato a un sopruso commesso contro lo Stato. Cioè contro ciascuno di noi. È questa l’evasione peggiore: l’evasione dalla coscienza civile.

Max Lodi

© riproduzione riservata