VARESE Gli studenti dell’Insubria spopolano su Youtube. Il canale video aperto dall’associazione studentesca cresce e supera quota 14 mila visualizzazioni.
La presentazione del nuovo rettore Alberto Coen Porosini, la cena del Questore Vito Danilo Gagliardi con gli studenti, la cena con Monsignor Luigi Stucchi e con l’ex direttore generale dell’ospedale di Circolo Walter Bermaschi. Sul canale youtube di «Studenti Insubira» sono stati caricati i video degli eventi più importanti organizzati dall’ateneo. «Proprio per condividere con gli iscritti le attività che facciamo – spiega Patrick Tayoun, rappresentante degli studenti al Senato Accademico – Abbiamo pensato di usare gli strumenti della rete per farci conoscere da tutti gli studenti e per far conoscere anche all’esterno le molte iniziative che l’associazione studentesca organizza. Insieme anche ai messaggi di servizio e le comunicazioni più istituzionali che necessitano della massima diffusione».
Il progetto è in fase di sperimentazione e «aspettiamo di vedere come reagiscono i nostri colleghi alla novità». A giudicare dai contatti, 14 mila visualizzazioni in pochi mesi, gli universitari hanno più che apprezzato l’iniziativa dell’associazione Studenti Insubria.
E hanno dimostrato di sfruttare volentieri tutte le potenzialità della rete. «I primi riscontri sono sicuramente positivi – ammette Tayoun – E stiamo già pensando alla fase due del progetto: realizzare un vero canale video, una sorta di tv, in collaborazione con gli studenti della facoltà di scienze della comunicazione».
Il corso di laurea infatti, dispone di attrezzature e laboratori in grado di sviluppare il canale e i servizi connessi. Ma il progetto è ambizioso. «Ci vorrà un po’ di tempo e soprattutto dovremo reperire i fondi necessari – conclude – ma abbiamo le idee chiare. Ci piacerebbe inoltre realizzare un video clip di presentazione dell’Ateneo, facendo visitare virtualmente le diverse sedi e presentando le attività». V. Fum.
Il progetto è in fase di sperimentazione e «aspettiamo di vedere come reagiscono i nostri colleghi alla novità». A giudicare dai contatti, 14 mila visualizzazioni in pochi mesi, gli universitari hanno più che apprezzato l’iniziativa dell’associazione Studenti Insubria.
E hanno dimostrato di sfruttare volentieri tutte le potenzialità della rete. «I primi riscontri sono sicuramente positivi – ammette Tayoun – E stiamo già pensando alla fase due del progetto: realizzare un vero canale video, una sorta di tv, in collaborazione con gli studenti della facoltà di scienze della comunicazione».
Il corso di laurea infatti, dispone di attrezzature e laboratori in grado di sviluppare il canale e i servizi connessi. Ma il progetto è ambizioso. «Ci vorrà un po’ di tempo e soprattutto dovremo reperire i fondi necessari – conclude – ma abbiamo le idee chiare. Ci piacerebbe inoltre realizzare un video clip di presentazione dell’Ateneo, facendo visitare virtualmente le diverse sedi e presentando le attività». V. Fum.
s.bartolini
© riproduzione riservata