Lisbona, deraglia la storica funicolare Glória: 15 morti e decine di feriti

La tragedia nel cuore della capitale portoghese: il cedimento di un cavo fa precipitare il mezzo contro un edificio. Vittime anche straniere, una donna italiana è ferita

LISBONA – Una tragedia senza precedenti ha colpito il cuore di Lisbona: la storica funicolare Glória è deragliata ieri sera e si è schiantata contro un edificio in Rua da Glória, a pochi passi da Avenida da Liberdade. Il bilancio è pesantissimo: 15 morti accertati e circa 20 feriti, di cui cinque in gravi condizioni.

Secondo i primi rilievi, a causare l’incidente sarebbe stato il cedimento di un cavo che reggeva la struttura. Il mezzo, simbolo della capitale e molto frequentato dai turisti, è precipitato sui binari fino a schiantarsi su un palazzo. I soccorritori hanno lavorato per ore per estrarre passeggeri e corpi dalle lamiere, inviando in zona otto mezzi e 34 operatori.

Tra le vittime ci sono anche stranieri: una donna italiana ha riportato la frattura di un braccio ed è stata subito soccorsa, mentre un’altra connazionale ha raccontato di essersi salvata per puro caso, avendo preso la corsa successiva con il figlio tredicenne.

Il sindaco Carlos Moedas ha parlato di “tragedia senza precedenti”, mentre il presidente Marcelo Rebelo de Sousa e le istituzioni europee hanno espresso cordoglio e vicinanza. La premier italiana Giorgia Meloni e il ministro degli Esteri Antonio Tajani hanno manifestato solidarietà al Portogallo e alle famiglie colpite.

L’Elevador da Glória, inaugurato nel 1885 e dichiarato monumento nazionale nel 2002, collega Praça dos Restauradores al Bairro Alto. Le indagini sono affidate alla Polizia Giudiziaria e all’Ufficio per la Prevenzione degli Incidenti Aerei e Ferroviari, mentre la compagnia Carris ha sospeso il servizio.