Locarno si accende: al via dieci giorni di grande cinema

E' iniziata ieri la 78ª edizione del Festival, tra anteprime internazionali, giurie d’autore e il fascino unico di Piazza Grande.

Tutto pronto a Locarno per uno degli eventi più attesi dell’estate cinematografica. Si è aperta ufficialmente ieri, mercoledì 6 agosto, la 78ª edizione del Locarno Film Festival, che animerà per dieci giorni la città svizzera sulle rive del Lago Maggiore.

Al centro del festival, come sempre, l’iconica Piazza Grande, con il suo schermo all’aperto da 26 metri per 14, pronto ad accogliere migliaia di spettatori sotto le stelle per vivere il grande cinema internazionale.

Un programma ricco e variegato

Dal Concorso internazionale ai Pardi di domani, dalla Retrospettiva alla sezione dedicata ai più piccoli, Locarno Kids, l’edizione 2025 offre una selezione che spazia tra generi, linguaggi e sensibilità diverse. Il momento clou sarà la consegna del Pardo d’Oro, massimo riconoscimento del festival, prevista per la serata di chiusura, il 16 agosto.

Giurie d’eccellenza e volti italiani

A valutare le opere in gara saranno giurie composte da personalità di primo piano del panorama artistico. A presiedere quella del Concorso internazionale sarà il regista cambogiano Rithy Panh, affiancato dall’attrice svizzera Ursina Lardi e dal regista messicano Carlos Reygadas.

Tra i membri delle altre giurie spiccano anche due italiani: Sara Serraiocco, impegnata nella sezione cortometraggi, e Martina Parenti, che farà parte della giuria del Pardo Verde, dedicato ai temi ambientali.

Locarno, vetrina per il cinema che guarda al futuro

«Vogliamo condividere con il pubblico e i giurati il piacere della scoperta», ha dichiarato il direttore artistico Giona A. Nazzaro, sottolineando l’obiettivo di questa edizione: offrire uno sguardo sul futuro del cinema attraverso film capaci di sorprendere ed emozionare.

Tra proiezioni, incontri, omaggi e anteprime mondiali, Locarno 78 si conferma come una delle piattaforme più dinamiche e visionarie per il cinema d’autore. La macchina si è messa in moto: da domani, il grande schermo illuminerà ancora una volta l’estate ticinese.