L’omaggio di Volandia a un eroe dei cieli

Sabato 7 novembre il museo di Somma Lombardo ospiterà la cerimonia di addio a Pietro Venanzi, pilota collaudatore di AgustaWestland recentemente scomparso nell’incidente del convertiplano avvenuto il 30 ottobre

– Le esequie del Comandante Pietro Venanzi, tragicamente scomparso in volo con il collega Herb Moran mentre stavano effettuando un giro di routine con il convertiplano AW609, si terranno sabato 7 novembre a partire dalle ‎ore 11,30 a Volandia, Un omaggio‎ che il Parco e Museo del Volo in accordo con la famiglia Venanzi ha voluto rendere a un vero e proprio eroe dei cieli che aveva fatto del volo la sua ragione di vita.
La cerimonia è

aperta al pubblico e avrà luogo davanti ‎alla Cappella (che si trova al termine di uno dei viali interni del Museo) dove sarà posizionato il feretro. Previsto anche il sorvolo del Museo con un SF 260 di Air Vergiate, il velivolo forse più amato da Venanzi ai cui comandi siederà Angelo Boscolo, ex pilota della Pattuglia Acrobatica, istruttore e caro amico dello stesso Venanzi. Presente un picchetto d’onore dell’Aeronautica Militare.
Il museo pertanto rimarrà chiuso fino alle ore 14.

Desideriamo informare tutti i visitatori che sabato 7 novembre alle ore 11.30 Volandia ospiterà la cerimonia di addio a Pietro Venanzi, pilota collaudatore di AgustaWestland recentemente scomparso durante l’effettuazione di prove tecniche a bordo di un velivolo AW609. La mattina di sabato 7 novembre l’attività del museo sarà pertanto sospesa e biglietteria e padiglioni resteranno chiusi fino alle ore 14.00. Gli amministratori, i volontari, il personale e tutti gli amici di Volandia sono uniti nel dolore della famiglia Venanzi.