Lombardia, in arrivo una settimana di sole e temperature miti

Da lunedì 6 a domenica 12 ottobre tempo stabile con escursioni termiche significative, ideale per passeggiate in montagna e attività all’aperto

Dopo le deboli piogge portate dalla perturbazione di sabato, la Lombardia si prepara a vivere una settimana di sole e tempo stabile, con temperature “fresche” al mattino e alla sera ma piacevoli durante le ore centrali della giornata. L’anticiclone in rinforzo sull’Italia nord-occidentale determinerà cieli sereni praticamente ovunque, mentre il vento, protagonista domenica mattina, tenderà a diminuire.

Solo verso il weekend dell’11 e 12 ottobre è prevista una leggera variazione del tempo, con l’arrivo di una perturbazione proveniente dalla Scandinavia che porterà un impulso d’aria più fredda, segnando l’ingresso più deciso dell’autunno.

Da lunedì 6 a mercoledì 8 ottobre: mattine fresche, giornate miti

La settimana inizierà con giornate soleggiate su tutta la regione, dalle Alpi alla pianura Padana fino al Mantovano e Cremonese. Le temperature minime oscilleranno fra i 6-7 gradi in Valtellina e nelle zone pianeggianti del Mantovano e del Cremonese, mentre sui laghi lombardi saranno fra 13 e 14 gradi. Durante il giorno, grazie al sole, si arriverà a 23 gradi nella zona dei laghi, 21 sulla pianura e 20 in Valtellina, rendendo questi giorni ideali per escursioni, passeggiate nei boschi e attività all’aperto.

La sera e la notte si registrerà un calo sensibile delle temperature, con minime di 12 gradi in Valtellina, 14 su Comasco, 18 su Varese e nell’area milanese e brianzola, e 15 su Pavese e Mantovano. L’escursione termica sarà quindi marcata, come a Cremona, dove si passerà dai 6 gradi del mattino ai 20 del giorno, o a Sondrio, con valori fra 8 e 21 gradi.

Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre: tempo stabile e temperature piacevoli

Nella seconda metà della settimana non sono previste variazioni significative. Le temperature minime si manterranno intorno ai 9 gradi in Valtellina e fra 10-11 gradi su Varesotto, Cremonese e Mantovano, mentre le massime oscilleranno fra 20 e 22 gradi nelle ore centrali. L’alta pressione garantirà cielo sereno, con qualche nuvola residua nelle prime ore del mattino sulle Alpi, destinata a dissolversi rapidamente. Lo zero termico si attesterà oltre i 3.350 metri.

Da domenica notte, infiltrazioni umide potrebbero aumentare la nuvolosità sulle Alpi, senza però portare fenomeni di rilievo. Le previsioni più dettagliate per la settimana dal 13 al 19 ottobre saranno aggiornate nei prossimi giorni.