MILANO – Una giornata grigia attende la Lombardia sabato 4 ottobre. Dopo una settimana in gran parte stabile, un modesto peggioramento porterà un deciso aumento della nuvolosità sin dal mattino, a partire dai settori occidentali della regione. Nel corso del pomeriggio i cieli saranno generalmente coperti su tutto il territorio.
Secondo l’analisi di Francesco Sudati del Centro Meteorologico Lombardo, tra tardo pomeriggio e serata sono previste deboli piogge sparse, in particolare sul settore centro-orientale. Sui rilievi più alti tornerà anche la neve, con quota neve fissata attorno ai 2000-2200 metri.
Le temperature minime in pianura saranno in lieve aumento, comprese tra 8 e 11 gradi, mentre le massime subiranno un calo e si attesteranno tra i 16 e i 18 gradi. Lo zero termico, inizialmente intorno ai 3200 metri, scenderà rapidamente nella seconda parte della giornata. I venti saranno deboli variabili in pianura e moderati sud-occidentali in quota.
Sabato 4 ottobre è previsto un peggioramento del tempo. La nuvolosità aumenterà rapidamente da ovest già in mattinata, fino a cieli completamente coperti nel pomeriggio. Dal tardo pomeriggio sono attese deboli piogge sparse, soprattutto sul settore centro-orientale della regione. La quota neve sarà intorno ai 2000-2200 metri. Le temperature minime saliranno leggermente, tra 8 e 11 gradi, mentre le massime caleranno lievemente, attestandosi tra i 16 e i 18 gradi. Lo zero termico, inizialmente intorno ai 3200 metri, scenderà rapidamente nella seconda parte della giornata. I venti saranno deboli e variabili in pianura, moderati sud-occidentali in montagna.