All’oratorio per crescere: non solo i ragazzi, ma un’intera comunità. Il 24 maggio, alle 21, all’oratorio di Masnago sarà presentato il progetto “Insieme Ingioco: qui tutti possono essere “In” per il rilancio dell’oratorio. Sono stati oltre 60 i partecipanti al concorso di idee per scegliere nome e logo dell’iniziativa nata in seno alla Comunità pastorale Maria Madre Immacolata che riunisce le parrocchie di Avigno, Bobbiate, Calcinate del Pesce, Lissago, Masnago e Velate.
Il logo è stato scelto tra le opere esposte negli oratori della Comunità pastorale: sul podio il disegno di un ragazzo di prima media che ha accompagnato la sua proposta spiegando cosa rappresenta per lui e per la sua crescita l’oratorio. Il nome del progetto, già definito, sottolinea che essere in oratorio sarà sempre più “In”: in gioco, in estate ma anche in cammino di fede e in attività di studio pomeridiano, ma soprattutto Insieme ad amici e figure di riferimento.
«In gioco inoltre – spiega , responsabile della pastorale Giovanile della Comunità Pastorale – per i giovani significa prendere in mano il proprio futuro. Il bello è che tutti potranno essere “In”, anche solo dando sostegno o diventando sponsor del progetto, per il quale è stata avviata una raccolta fondi attraverso cui si chiede ai donatori di prendere a cuore il futuro delle nuove generazioni e di lasciarsi coinvolgere in un disegno più grande». Il percorso scelto è «volutamente partecipato e condiviso e mira al rilancio dell’oratorio come luogo dove la Comunità può sostenere le giovani generazioni».
All’appello sono chiamate famiglie, anziani, commercianti e attività imprenditoriali della zona per contribuire, in termini economici o di tempo e per dare sostegno. Il tema del sostegno sarà al centro della serata del 24 maggio anche grazie alla presenza di don Massimo Pavanello, Incaricato diocesano per il Sovvenire, Servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa.
L’obiettivo finale è valorizzare e far crescere il patrimonio dell’oratorio come luogo dove già sono in atto tante proposte per bambini, ragazzi e giovani: dai cammini di fede all’oratorio estivo, fino al doposcuola. E proprio per questo è in atto una sfida di potenziamento che mira ad ampliare il servizio già esistente negli oratori di Bobbiate e Masnago.