Lotta al tabagismo, la Lega per la Lotta ai Tumori organizza un ciclo di incontri a Busto Arsizio

L’incontro rappresenta una nuova opportunità per coloro che desiderano affrontare la dipendenza dal tabacco con il giusto supporto (foto d'archivio)

BUSTO ARSIZIO – La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Associazione Provinciale di Varese – prosegue il suo impegno nel contrasto al tabagismo, un fenomeno ancora troppo diffuso nonostante i numerosi studi sui danni legati al fumo. Le malattie derivanti dal fumo, attivo e passivo, continuano a causare un alto numero di vittime in Italia, e l’associazione intende continuare a sensibilizzare la popolazione sulla necessità di smettere di fumare.

Da oltre un secolo, la LILT si impegna a promuovere la “cultura della prevenzione”, mettendo in primo piano l’importanza dei corretti stili di vita per ridurre il rischio di patologie oncologiche. Questo obiettivo viene perseguito attraverso campagne di sensibilizzazione, iniziative culturali e progetti di educazione sanitaria.

Smettere di fumare, sebbene sia una decisione fondamentale per la propria salute, non è mai semplice. Spesso è necessario l’aiuto di professionisti per affrontare il percorso di disintossicazione dal fumo. Per questo motivo, dopo il successo del corso tenutosi a Varese presso la Fondazione Molina, la LILT ha deciso di riproporre un ciclo di incontri a Busto Arsizio, con il primo appuntamento previsto per il 7 maggio presso la sede dell’associazione in Piazza Plebiscito.

L’incontro rappresenta una nuova opportunità per coloro che desiderano affrontare la dipendenza dal tabacco con il giusto supporto, condividendo esperienze e ricevendo indicazioni pratiche per intraprendere il difficile cammino verso una vita senza fumo.