VARESE Stop ai mezzi inquinanti anche a Varese. La città giardino aderirà al protocollo regionale, che limita la circolazione dei veicoli che non sono dotati dei filtri più moderni per limitare l’emissione di agenti inquinanti. In poche parole: auto e altri mezzi a benzina Euro 0 ed Euro 1, e diesel fino ad euro 2. E forse verrà limitata la circolazione anche alle auto storiche. La settimana prossima verrà portata in giunta la proposta di adesione del Comune di Varese al Protocollo della Regione Lombardia che prevede il blocco, sul territorio dei Comuni che vi aderiscono, delle categorie di veicoli più inquinanti per una determinata fascia temporale. Che coinciderà con i mesi che vanno dal 15 ottobre al 15 aprile. Varese quindi aderirà in ritardo, se la delibera, che andrà al voto degli assessori martedì prossimo, verrà approvata. Dubbi sul fatto di bloccare o meno
la circolazione alle vecchie Cinquecento Fiat o auto di quella generazione, che godono dello status di auto storiche. Se andasse in porto il progetto, sarebbe in pratica il primo vero provvedimento a limitazione dell’inquinamento attuato da decenni a questa parte. Ovvero, dalle misure governative, in voga negli anni Novanta, di bloccare il traffico a giorni alterni, a seconda della targa. Di recente, infatti, a Varese sono state prese solo iniziative limitate, come la chiusura del centro storico in alcune domeniche. L’adesione al protocollo pone un divieto su tutto il territorio comunale. Accanto alla circolazione delle auto, il protocollo prevede anche limitazioni nell’utilizzo dei riscaldamenti, ponendo una soglia più bassa di temperatura massima a cui si può arrivare, sempre nei mesi invernali. Il divieto della circolazione non sarà applicato solo per categorie speciale, ovvero i mezzi di emergenza, delle forza dell’ordine e del trasporto pubblico locale.
s.bartolini
© riproduzione riservata