Luino, 20 ragazzi al servizio della comunità per il programma “Ci sto? Affare fatica!”

Già da lunedì scorso, 14 luglio, una ventina di giovani tra i 14 e i 18 anni hanno iniziato una settimana di impegno civico, svolgendo attività di manutenzione lungo il suggestivo lungolago cittadino (immagini generiche d'archivio)

LUINO – Anche quest’anno per il quarto anno consecutivo Luino aderisce al programma nazionale di volontariato “Ci sto? Affare fatica!”, promosso dal Comune in partnership con la cooperativa “Lotta contro l’emarginazione”. Già da lunedì scorso, 14 luglio, una ventina di giovani tra i 14 e i 18 anni hanno iniziato una settimana di impegno civico, svolgendo attività di manutenzione lungo il suggestivo lungolago cittadino. “Ci sto? Affare fatica!” si conferma così una proposta concreta di cittadinanza attiva, volta a responsabilizzare i ragazzi e rafforzare il senso di comunità a Luino, grazie anche al supporto logistico e organizzativo dei partner locali.

L’iniziativa è stata avviata dall’assessore Elena Brocchieri, che ha sottolineato l’importanza educativa del progetto: “Crediamo assolutamente a questo tipo di coinvolgimento dei ragazzi che si impegnano per il bene comune”. I lavori, coordinati dall’Ufficio Tecnico di Palazzo Serbelloni, hanno l’obiettivo di migliorare gli spazi pubblici e promuovere la partecipazione attiva tra i più giovani.