LuinoDiVino 2025, il centro si trasforma in una cantina a cielo aperto

Degustazioni, musica e novità tra stand tematici e auto da corsa: il 12 ottobre torna la festa del vino

LUINO – Domenica 12 ottobre il cuore di Luino si animerà con la terza edizione di LuinoDiVino, la manifestazione dedicata al vino e alle eccellenze del territorio, organizzata dal Comitato Gruppo Commercianti insieme a Comune, Nuova Pro Loco, Confcommercio Ascom, Parrocchia e Comunità Pastorale “Madonna del Carmine”.

L’evento, che negli scorsi anni ha raccolto un grande successo di pubblico, invaderà le vie principali della città con percorsi enogastronomici, degustazioni e momenti di intrattenimento pensati per tutte le età.

Vino e degustazioni

Saranno oltre 40 i produttori vinicoli presenti lungo via Veneto, via XV Agosto, via Sereni e piazza Garibaldi, con postazioni e tavoli decorati a tema. Non mancheranno stand dedicati a cosmetici e trattamenti a base di vino, oltre a masterclass per approfondire la cultura enologica.

Musica ed eventi collaterali

La colonna sonora della giornata sarà affidata alla filodiffusione fino alle 18, seguita da DJ set fino alle 20 e dal concerto finale dei Jolly Blu, tribute band di Max Pezzali. A rendere ancora più attrattiva l’edizione 2025, l’esposizione di auto da corsa e Porsche nei pressi di Palazzo Verbania e del parcheggio di piazza Garibaldi.

Spazio anche a famiglie e bambini

L’iniziativa non dimentica i più piccoli, con laboratori e giochi a tema uva e vino proposti da una scuola di inglese luinese, posizionati in aree centrali come Parco Ferrini e piazza Garibaldi.

Un evento corale

«LuinoDiVino è un’occasione speciale per promuovere le nostre eccellenze e vivere insieme il centro storico – sottolinea la presidente del Comitato, Silvia Magro –. Grazie al lavoro di volontari, commercianti e istituzioni, ogni anno riusciamo a crescere e a offrire ai visitatori un’esperienza unica».

Con le decorazioni a tema uva e i palloncini che coloreranno il centro e la facciata di Palazzo Verbania, Luino si prepara a trasformarsi per un giorno in una grande festa del vino, capace di coniugare cultura, gastronomia e intrattenimento.