Luvinate, la scuola materna compie 118 anni. Spazi rinnovati e nuovi progetti per il 2025-2026

Durante i lavori di pulizia è stata ritrovata una manciata di oggetti simbolici, tra cui una piccola bicicletta del secondo dopoguerra, che sarà al centro di future attività didattiche nelle prossime settimane (immagini dal web)

LUVINATE – Martedì 3 settembre 2025 è stata una giornata speciale alla Scuola Materna di Luvinate, dove si è celebrata la prima campanella del nuovo anno scolastico 2025‑2026. L’accoglienza ai più piccoli è avvenuta tra colori freschi, pareti restaurate e pavimenti rinnovati, frutto di un intervento estivo reso possibile grazie a una significativa donazione privata della comunità locale.

Il valore della storia

La scuola dell’infanzia, attiva dal 1907, oggi celebra il suo 118esimo anno di attività, testimoniando oltre un secolo di impegno educativo sul territorio. Prima gestita dalle Suore Salesiane e ora guidata da un team di professionisti, l’asilo continua a essere un punto di riferimento per tante famiglie luvinatesi.

Nuovi spazi, nuova vita

Il cantiere estivo ha riguardato soprattutto gli ambienti interni: i pavimenti sono stati sostituiti e le pareti dipinte con colori studiati per stimolare la percezione e l’apprendimento dei bambini. L’intervento proseguirà nella pausa natalizia, con lavori su porte e altri spazi. Queste trasformazioni saranno raccontate con una mostra‑open day aperta a famiglie e cittadinanza.

Didattica in evoluzione

Il percorso educativo per il triennio 2025‑2026 è ambizioso e innovativo. Tra i progetti in calendario:

  • educazione in natura e uscite nel bosco
  • insegnamento della lingua inglese e musica
  • attività di coding e laboratori esperienziali
  • orto in classe e trekking al Campo dei Fiori
  • workshop attivi e sport

Queste iniziative saranno ufficialmente presentate in occasione della festa di apertura, evento atteso insieme alle tante novità in sviluppo grazie alla collaborazione con associazioni e realtà territoriali.