Luvinate rafforza la sicurezza sul Tinella. Nuovi interventi già in cantiere

Il sindaco di Luvinate, Alessandro Boriani, in una immagine dal web

LUVINATE – Si è appena concluso un intervento in area Motta sul torrente Tinella, mirato a ridurre il rischio di esondazioni. Sono stati posati massi ciclopici e realizzate controbriglie per contenere la potenza dell’acqua durante eventi meteorologici estremi. Il sopralluogo per verificare i lavori si è svolto giovedì 7 agosto alla presenza del sindaco Alessandro Boriani e della Direzione Lavori. Il progetto si inserisce in una strategia più ampia che ha già portato alla ricostruzione del ponte sul Tinella in una sola navata con una luce maggiore, intervento decisivo nel contenimento delle criticità idrogeologiche.

A breve verranno presentati altri due nuove fasi operative. Il Comune ha già richiesto un finanziamento da 150.000 € alla Regione per rafforzare l’alveo in un tratto strategico e, per l’autunno/inverno, è previsto l’avvio del terzo lotto del progetto “Tinella urbano”, finanziato con 400.000 €, che interesserà l’alveo dallo svincolo di via San Vito fino all’area tra via Rancio e via Castello, al confine con Casciago.

La soddisfazione del sindaco di Luvinate, Alessandro Boriani

Un altro passo avanti che si inserisce nel contesto dei tanti interventi di ripristino e di mitigazione del rischio effettuati in questi anni a cura di Comune, Ente Parco e Regione, sul reticolo idrico principale e minore del Tinella, con al centro l’opera piú importante che é stata l’abbattimento e la ricostruzione a navata unica e una luce molto più grande del ponte del Tinella, lavoro concluso e funzionante da tempo.

Il lavoro non è concluso. Proprio per questo tratto il comune ha già inoltrato richiesta a Regione per valutare un nuovo intervento di rafforzamento dell’alveo di 150.000€, un tratto del Tinella strategico perché serve nel caso a limitare ulteriormente il materiale in arrivo nel centro del paese.

Inoltre gli uffici sono al lavoro per l’avvio del cantiere, nel prossimo autunno/inverno, del terzo lotto del cosiddetto Tinella urbano, opera già finanziata in via straordinaria da Regione con 400.000€, con interventi dal nuovo ponte di Via San Vito fino a tutto l’alveo del fiume che scorre sotto la Statale ed arriva tra via Rancio e via Castello, al confine con Casciago.