Prosegue a Luvinate il progetto di modernizzazione dell’illuminazione pubblica, sostenuto da un finanziamento regionale di oltre 200 mila euro. Dopo il completamento del primo lotto di interventi – che ha visto il rinnovamento di 163 punti luce in diverse vie del territorio – il Comune ha avviato nei giorni scorsi la seconda fase del piano, che interesserà circa 150 ulteriori lampioni.
I nuovi lavori coinvolgeranno via Bertini, Bosisio, Postale Vecchia, Verdi, San Vito, Panera, Mazzorin, Al Poggio, piazza Cacciatori delle Alpi, Tevedino, via Consorziale del Tee, via Padre Ugo Bianchi, Cavour, Statale, Campo dei Fiori e l’area della chiesa parrocchiale.
Accanto alla sostituzione dei vecchi punti luce con impianti più efficienti e sostenibili, il progetto prevede l’installazione di due nuove telecamere di sorveglianza – una in via Bertini e una lungo la Statale in direzione Barasso – portando così a 16 le postazioni attive sul territorio, tutte collegate alla Polizia Locale unificata di Comerio, Gavirate e Luvinate.
Una delle principali novità sarà l’introduzione di sistemi di luce adattiva lungo i tratti più trafficati della Statale: sensori intelligenti regoleranno l’intensità dell’illuminazione in base al passaggio di veicoli e pedoni, migliorando sicurezza e risparmio energetico.
«È uno degli interventi strutturali più rilevanti del mandato – sottolinea l’amministrazione comunale –. Il sistema attuale era ormai datato e difficilmente manutenibile. Ringraziamo i cittadini per la collaborazione e il nostro Ufficio Tecnico per il lavoro svolto nella gestione del progetto».
Con l’avanzare dei lavori, il paese si prepara così a un’illuminazione più moderna, efficiente e attenta alla sicurezza dei residenti.

						











