Al Caffé Teatro sbarca “Made in Sud”: la popolare trasmissione di RaiDue apre una finestra al Nord e per questo sceglie lo storico locale di via Indipendenza.
È questa la principale novità che il 2014 porterà sul palcoscenico del tempio del cabaret samaratese. Una sinergia che ha radici lontane: già nel 2007 il direttore artistico del Caffé Teatro Maurizio Castiglioni collaborò con Nando Mormone, animatore del Tunnel, autore di “Made in Sud” e agente di Alessandro Siani, per “Tribbù”, show andato in onda proprio sulla seconda rete Rai.
Ora «Mormone vorrebbe che noi diventassimo una sorta di avamposto settentrionale di questa trasmissione, per il reclutamento di nuovi personaggi, non necessariamente del Sud», spiega Castiglioni.
Il tutto attraverso il laboratorio, la palestra per giovani comici appuntamento fisso del giovedì sera. L’idea insomma è di far emigrare a Napoli qualche esempio di «buona comicità» nostrana.
A marzo, quando riprenderà la trasmissione televisiva rinnovata, per altre otto puntate in prima serata, «voglio far partire un paio di mesi di programmazione con tutti i comici di “Made in Sud”».
L’idea, però, non è solo quella di farli esibire in via Indipendenza: «Voglio portare l’intero carrozzone al nord, in un palazzetto». Magari quello di Castellanza, che la sera di San Silvestro ha visto più di mille persone allo spettacolo di fine anno allestito proprio dal Caffé Teatro.
© riproduzione riservata













