MAGENTA – Un aumento significativo dei controlli, maggiore presenza sul territorio e un rafforzamento delle azioni a tutela della sicurezza urbana: sono questi i risultati illustrati oggi, martedì 14 ottobre, dal vicesindaco e assessore alla sicurezza Enzo Tenti, che ha tracciato il bilancio dell’attività recente della Polizia Locale di Magenta.
Grazie a un contributo regionale di 50.000 euro, ottenuto con il supporto dell’assessore regionale Romano La Russa, l’amministrazione comunale ha potuto potenziare il presidio del territorio con l’attivazione di 41 pattuglie straordinarie, di cui 26 in fascia notturna (fino alle 2.00) e 15 in orario diurno durante i festivi. I controlli hanno coinvolto 295 veicoli e 293 persone, con 91 test alcolemici effettuati e tre conducenti trovati positivi. Sono stati elevati 55 verbali, disposti 9 fermi amministrativi e 6 ritiri di patente, per un totale di 70 punti decurtati.
Non solo sicurezza stradale: i controlli si sono estesi anche a parchi, aree sensibili ed esercizi pubblici, con 19 interventi per la sicurezza urbana, uno dei quali partito da una segnalazione diretta. A tutto questo si aggiunge il lavoro ordinario del Comando, che nel solo mese di settembre ha prodotto 197 sanzioni per sosta irregolare, portando a 218 il totale complessivo delle sanzioni amministrative.
«Ci sentiamo spesso dire che i vigili non si vedono – ha commentato Tenti – ma i dati parlano chiaro. Il cambio di passo che avevamo promesso è avvenuto. Le attività possono essere sempre migliorate, ma il lavoro svolto è concreto e costante».