Il Malpensa Express si prepara alle Olimpiadi invernali 2026. La linea che collega Milano Centrale all’aeroporto varesino sarà potenziata con frequenze estese fino alle 2:00 di notte, per garantire collegamenti anche nelle fasce orarie notturne durante i Giochi di Milano-Cortina.
L’annuncio arriva dall’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente, intervenuto al convegno “Infrastrutture e trasporti per le Olimpiadi Milano Cortina 2026”, organizzato dal Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (Cifi) e ospitato ieri, giovedì 30 ottobre, a Palazzo Lombardia.
«Potenziamo la tratta Malpensa–Milano Centrale con servizio e frequenze estese fino alle 2:00 – ha spiegato Lucente – per garantire spostamenti rapidi e sicuri anche dopo gli eventi serali».
Collegamenti olimpici potenziati in tutta la regione
Il piano straordinario dei trasporti messo a punto da Regione Lombardia prevede incrementi significativi di corse ferroviarie e servizi Tpl su tutto il territorio interessato dalle Olimpiadi.
«Sulla tratta Milano–Tirano – ha aggiunto Lucente – raddoppiamo le dirette: un treno ogni 30 minuti fino a mezzanotte e mezza, per un totale di 120 corse giornaliere verso la Valtellina».
Anche le linee suburbane “S” vedranno un prolungamento dell’orario fino alle 2:30, in coordinamento con la rete metropolitana milanese, per agevolare gli spostamenti dopo le gare e gli eventi collaterali.
Non mancano interventi anche sulle linee secondarie: la Colico–Chiavenna avrà un treno ogni ora fino a mezzanotte, mentre verranno rafforzati i servizi di trasporto pubblico locale sia in Valtellina sia nell’area metropolitana di Milano.
Un piano complessivo che mira a rendere il sistema di mobilità lombardo più efficiente, sostenibile e pronto ad accogliere il flusso di atleti, turisti e spettatori che arriveranno da tutto il mondo per Milano-Cortina 2026.



 
						











