Maltempo d’autunno, ma con tregua nel weekend

Piogge, temporali e neve a 2000 metri: sabato atteso un graduale miglioramento.

L’autunno si è presentato con tutta la sua forza: le piogge intense dei giorni scorsi hanno già messo a dura prova molte zone della provincia, ma oggi, giovedì 25 settembre, si annuncia una breve tregua. Dopo un risveglio soleggiato, il tempo cambierà rapidamente: le nuvole avanzeranno portando rovesci e temporali soprattutto lungo le aree pedemontane e sui rilievi. Il vento orientale, inizialmente debole, tenderà a rinforzare verso sera.

La giornata più instabile sarà venerdì 26 settembre, che il Centro Geofisico Prealpino descrive come grigia e piovosa: cielo coperto, piogge intermittenti e locali rovesci. In montagna arriverà la neve, con la quota che scenderà fino ai 2000 metri. In pianura, invece, non mancheranno brevi momenti di tregua e qualche schiarita, ma le temperature caleranno sensibilmente, con minime sui 13 gradi e massime non oltre i 17.

Il fine settimana porterà un po’ di respiro. Sabato inizierà ancora sotto nubi dense e con possibili piogge sparse, specie sui rilievi. Ma col passare delle ore la situazione andrà migliorando, lasciando spazio a un pomeriggio più asciutto. Le temperature registreranno un leggero rialzo, segnale di un progressivo ritorno a condizioni più miti, in vista – forse – di una domenica più luminosa.