Dopo la violenta ondata di maltempo che ha provocato danni nel Comasco e in Brianza, oltre ad allagamenti diffusi nel Varesotto, la situazione resta delicata ma con prospettive di graduale miglioramento nel fine settimana.
Secondo le previsioni meteorologiche, infatti, il vortice di bassa pressione che da giorni interessa il Nord Italia si sposterà verso i Balcani entro sabato, favorendo un ritorno a condizioni più stabili.
🔴 Martedì 23 settembre – Rimane attiva l’allerta arancione per rischio idrogeologico in provincia di Varese. La giornata sarà caratterizzata da cielo nuvoloso con schiarite a tratti, soprattutto in pianura. Rovesci e temporali intermittenti, più frequenti dal pomeriggio e lungo la fascia pedemontana, con possibili piogge intense. Sulle Alpi neve in calo fino ai 2500 metri. Temperature massime comprese fra 19 e 23 gradi.
🌧️ Mercoledì – Ancora nuvole e schiarite irregolari in pianura, mentre lungo le Prealpi torneranno piogge e temporali dalla tarda mattinata. Clima fresco, con temperature in ulteriore lieve calo.
🌤️ Giovedì – Mattinata in pianura più soleggiata, con nebbie in dissoluzione. Peggioramento nel pomeriggio, con piogge diffuse in serata. Minime tra 12 e 15 gradi, massime tra 18 e 22. Neve sulle Alpi in discesa verso i 2000-2200 metri.
☔ Venerdì – Giornata grigia e piovosa, con temperature decisamente più basse: massime tra 15 e 18 gradi.
⛅ Sabato – Probabile miglioramento, anche se il cielo resterà in parte nuvoloso con qualche residuo di instabilità soprattutto sulle aree orientali della regione.