Maltempo/ Esondati tre torrenti nel ponente genovese

Genova, 4 ott. (Apcom) – Continua nel ponente genovese l’emergenza per le forti piogge che hanno provocato smottamenti, allagamenti di negozi, abitazioni e sottopassaggi e l’esondazione dei torrenti Chiaravagna, Cantarena e Torbella. La situazione più critica si registra nel quartiere di Sestri Ponente dove molte strade sono invase dal fango e sono stati chiusi al traffico anche diversi sottopassaggi. Per non congestionare la circolazione ordinaria chiusi anche i caselli autostradali di Genova Pegli e Genova Aeroporto. Dopo il dirottamento di alcuni voli per la presenza di nuvole basse, lo scalo generose è comunque tornato operativo. Sono di nuovo transitabili, a senso unico alternato, le strade provinciali 13 di Creto ad Aggio, la 4 dei Piani di Praglia a Pontasso e la 51 di Livellato tra Pontasso e Gaiazza.

Sulle alture di Varazze, dove domani le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse, una frana ha investito la frazione di Casanova, dove sono intervenuti vigili del fuoco e tecnici della protezione civile ma alcune famiglie residenti nella zona hanno deciso comunque di non abbandonare le proprie abitazioni. Resteranno chiuse domani anche tre scuole del ponente genovese, la scuola Materna Villa Parodi e la Media Dante Alighieri di via Vado e l’Elementare Carducci di via Rigon. Per fronteggiare la situazione nella Prefettura di Genova e nel Comune di Varazze sono state istituite due unità di crisi. Il capo della Protezione Civile Guido Bertolaso mercoledì prossimo sarà in Liguria per un sopralluogo già programmato allo stabilimento Stoppani di Cogoleto e per fare un bilancio dei danni provocati dal maltempo.

Fos

© riproduzione riservata