Pioggia battente e vento forte hanno colpito il Varesotto nella notte tra mercoledì e giovedì, causando allagamenti e la caduta di diversi alberi. I vigili del fuoco hanno effettuato una quindicina di interventi, coordinati dal comando di via Legnani a Varese. Tra i più significativi, la rimozione di una pianta in viale Piero Chiara, caduta tra il cimitero e la rotonda verso l’autostrada, con conseguente parziale chiusura della carreggiata. Disagi anche a Induno Olona (via Passerini), Besnate (via Gallarate), Busto Arsizio (via Fiume), Gemonio (SP1) e in altre località della provincia, dove non sono mancati smottamenti e pietrisco riversato sulle strade.
Il maltempo, atteso ma particolarmente intenso, ha portato anche un crollo delle temperature. Secondo i rilievi del Centro Geofisico Prealpino, giovedì mattina si registravano valori da pieno autunno: 11,7 gradi a Campo dei Fiori, 16,4 a Masnago e in Valganna, 16,7 nel centro di Varese, 17,6 al Parco Pineta, 17,8 a Bodio, 18,6 a Ranco e 17,5 a Brezzo di Bedero.
Durante la mattinata i termometri non sono destinati a superare i 20 gradi, mentre nel pomeriggio si attende un ritorno di temperature più miti, pur con temporali sparsi e nuove precipitazioni. Un miglioramento è previsto solo da domani, con cielo più stabile e valori in graduale rialzo.