Maltempo, notte di emergenza sul Lago di Como

Frane, allagamenti ed evacuazioni: oltre 90 interventi dei vigili del fuoco tra la Regina e la Lariana

COMO – Una notte di lavoro senza sosta per i vigili del fuoco del comando provinciale di Como, chiamati a fronteggiare le conseguenze delle violente piogge che hanno colpito il territorio. In poche ore sono stati portati a termine 90 interventi di soccorso tecnico urgente, con situazioni critiche in diversi comuni affacciati sul Lario.

Gli interventi più delicati

Le emergenze maggiori si sono concentrate lungo la SS 340 Regina:

  • a Laglio, due famiglie rimaste intrappolate nelle abitazioni sono state soccorse, mentre una frana ha coinvolto un’auto senza causare feriti;
  • a Brienno, gli automobilisti in difficoltà sono stati assistiti;
  • a Sala Comacina, i pompieri hanno messo in salvo una persona disabile rimasta isolata;
  • nuovi smottamenti si sono registrati anche ad Argegno e Colonno.

Non meno complessa la situazione lungo la SP Lariana, dove a Blevio e Nesso dieci persone sono state evacuate a titolo precauzionale per il rischio di ulteriori frane.

Viabilità paralizzata

La circolazione resta fortemente compromessa:

  • la SS 340 Regina è chiusa in entrambe le direzioni tra il km 10,300 e il km 20,000 (Laglio–Sala Comacina) per frane e detriti;
  • sempre sulla Regina, a Brienno, stop al traffico tra il km 15,200 e il km 16,000 per l’allagamento della carreggiata;
  • chiusa anche la SP 44 tra Veleso e Nesso, a causa di piante pericolanti e uno smottamento in corso.

Sul posto operano squadre di Anas, forze dell’ordine e volontari di protezione civile per garantire la sicurezza e ripristinare la viabilità.