Maltempo/ Sale a 10 bilancio vittime, allerta per nuove piogge

Genova, 1 nov. (TMNews) – Con il ritrovamento nel greto del Vara del corpo di Alemanno Fabiani, l’uomo di 82 anni morto insieme alla figlia Paola durante l’esondazione del fiume che ha letteralmente distrutto il paese di Borghetto, è salito a 10 il bilancio delle vittime dell’alluvione che una settimana fa ha colpito lo Spezzino e la Lunigiana. Mentre a Vernazza si continua a scavare nel fango e a setacciare la costa alla ricerca delle tre persone che ancora mancano ufficialmente all’appello e a Monterosso si sono svolti, alla presenza del capo della Protezione Civile Franco Gabrielli, i funerali di Sandro Usai, il volontario trascinato via dalla furia delle acque mentre cercava di liberare alcuni tombini, il centro di coordinamento dei soccorsi, allestito presso la prefettura della Spezia, sta predisponendo un piano di emergenza per la nuova ondata di maltempo che da giovedì dovrebbe colpire le zone alluvionate del levante ligure.

Nel comune di Beverino, intanto, una nuova frana ha costretto il primo cittadino ad evacuare dalle proprie abitazioni una ventina di famiglie della frazione di Memola. Secondo quanto riferito dalla sala operativa del comando provinciale dei vigili del fuoco, nello Spezzino, a sette giorni dall’alluvione, la viabilità resta critica e le strade ancora interrotte sono 24. A sette giorni dall’alluvione, rimangono isolate Vernazza, Corniglia e la frazione di Fegina di Monterosso nelle Cinque Terre e alcune frazioni Calice al Cornoviglio in Val do Vara.

Fos

© riproduzione riservata