Non basta tenere lontani i bambini dalle merendine e dalle altre fonti di grassi. Adesso i pediatri lanciano un altro allarme e sotto accusa finiscono addirittura le proteine. un caposaldo dell’alimentazione dei primi anni di vita.
State attenti, dicono invece oggi gli specialisti. Le mamme, ad esempio, pensano che faccia bene un po’ di parmigiano nella pappa del proprio bimbo. E invece finchè il bebè non ha compiuto il primo anno di vita è meglio non darglielo, perchè l’eccesso di proteine fa aumentare i casi di obesità.
Lo hanno detto i pediatri, riuniti di recente a Milano al Congresso della Società italiana di pediatria, che insieme alla Società di pediatria preventiva e sociale e al Ministero della salute hanno stilato dieci consigli di prevenzione per la salute dei più piccoli.
Secondo gli esperti, bisogna anche non superare i 20 grammi di carne o formaggio e i 30 grammi di prosciutto, per evitare che la dieta del bimbo sia troppo proteica: il legame tra eccesso di proteine e sovrappeso o obesità è confermato anche dallo studio europeo “Chop”.
Vanno quindi evitati anche i tipi di latte vaccino ricchi di proteine, mentre il latte della mamma in età scolare riduce il rischio di obesità dal 16% al 28%. In Italia i bimbi “oversize” tra i 5 e i 17 anni sono 1,2 milioni, quasi un bimbo su tre, con una lieve maggioranza di femmine: 51,6% contro il 48,4% dei maschi.
u.montin
© riproduzione riservata