Maratona del Lago: è tutto pronto

Mancano 41 giorni alla prima edizione della corsa che attirerà a casa nostra i runners di tutta Italia. L’assessore Piazza: «Lo scenario più bello per una manifestazione alla quale teniamo tantissimo»

Lo scenario del lago di Varese, per quella che è una prima volta assoluta, non è affatto male. Anzi, vi sfidiamo a trovarne uno migliore. Mancano 41 giorni alla prima Maratona del Lago di Varese, o, per quelli che masticano meglio l’inglese, ed il countdown sul sito ufficiale campeggia orgoglioso in alto.

Quindi runner di tutta Italia, segnatevi bene la data sul calendario: 27 settembre, lo start alle ore 9 in via Macchi 140 a Varese. Un evento che coinvolgerà tutti i comuni del lago, un evento di tutti ed un evento, soprattutto, per tutti, dai sedici anni in su. Il perché ce lo spiega l’assessore allo Sport del comune di Varese : «È un evento aperto a tutti perché sarà un trittico. Quindi non parliamo solo di una maratona. Infatti confermeremo, per il sesto anno consecutivo, il giro del lago, che è un percorso accorciato per chi non riesce a sostenere la distanza dei 42 e passa chilometri di maratona ed è diventato negli anni un appuntamento fisso per gli appassionati. In più, grazie all’organizzazione della e alla collaborazione della società ciclistica , riproporremo la gara di Handbike, un bellissimo evento che portiamo avanti da qualche anno. Inoltre, la maratona può essere corsa con la variabile della staffetta, per chi non avesse nelle gambe la distanza lunga: in gruppo, da un minimo di due persone ad un massimo di cinque persone, si potranno alternare sul percorso. In questo ultimo caso della staffetta, però, si tratta di una corsa non competitiva. Non so ancora precisamente quanti siano gli iscritti per ora, ma noi stiamo pubblicizzando al meglio l’evento anche all’interno di altre gare. Siamo co-partner dell’evento, motivo per cui lo abbiamo particolarmente a cuore».

La certezza è il lago di Varese, ormai sempre di più. Ultima, non per livello di importanza, la Coppa del Mondo di Canottaggio nelle acque della Schiranna del luglio scorso: «Il nostro lago è bellissimo, lo sappiamo tutti, è un posto incantevole e siamo contenti che stia diventando sempre più un punto di riferimento per lo sport della città di Varese, della provincia, ma anche a livello nazionale ed internazionale. L’idea di sfruttarlo al massimo è uno degli obiettivi che ci siamo posti fin dall’inizio, e dire che ci stiamo riuscendo veramente al meglio». Il percorso si snoderà attorno al lago, toccando tanti comuni e creando così una rete di coinvolgimento per tutti gli abitati che si affacciano sulle acque del lago: «I comuni coinvolti sono tutti quelli del lago, che stanno partecipando alle riunioni tecniche in preparazione e ci sono di grande aiuto. Inoltre, la prima Maratona del lago di Varese ha ricevuto il patrocinio di Expo e anche di Regione Lombardia, che ha anche elargito un contributo per la realizzazione di questo evento». Si preannuncia quindi un settembre caldissimo per ciò che riguarda lo sport a Varese, e l’assessore allo sport non può che essere entusiasta di ciò che ci attende: «Sì,settembre sarà un mese molto impegnativo dal punto di vista degli eventi sportivi, ma allo stesso tempo realmente entusiasmante. Oltre alla Maratona, assisteremo anche alla , corsa ciclistica che partirà da Busto Arsizio e si chiuderà a Varese, come da tradizione».