Marchirolo, ciclista cade in una scarpata: recuperato dai vigili del fuoco

Paura sulla SP41 nel pomeriggio di venerdì: un uomo di 63 anni perde il controllo della bici e finisce tra i rovi in una zona impervia. Intervento complesso del nucleo SAF dei vigili del fuoco per trarlo in salvo. Traffico rallentato durante le operazioni.

È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco specializzati in manovre di soccorso in ambienti difficili per salvare un ciclista caduto in una scarpata a Marchirolo. L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio di venerdì 23 maggio lungo la Strada Provinciale 41.

L’uomo, 63 anni, per motivi ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della bicicletta ed è finito fuori strada, scivolando lungo una riva fitta di arbusti e rovi. L’allarme è stato lanciato da alcuni passanti intorno alle 14.15, preoccupati nel vedere l’uomo in difficoltà in un’area difficilmente accessibile.

Sul posto è giunta un’autopompa dei vigili del fuoco e una squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale), specializzata in operazioni di soccorso in zone impervie. I pompieri hanno utilizzato corde e tecniche di calata per raggiungere il ciclista e riportarlo sulla strada, dove nel frattempo era arrivata anche un’ambulanza del 118 con il supporto di un’automedica.

Il ferito, cosciente e in condizioni non gravi, ha riportato escoriazioni e ferite di media entità. Dopo essere stato stabilizzato dai sanitari, è stato trasferito all’ospedale di Circolo a Varese per ulteriori accertamenti.

Le operazioni di recupero hanno comportato rallentamenti alla circolazione lungo la SP41, che è stata temporaneamente regolata per garantire lo svolgimento del soccorso in sicurezza.