La campagna di sicurezza sul Verbano
Dal 15 giugno ai giorni scorsi il Lago Maggiore è stato teatro dell’operazione nazionale “Mare e Laghi Sicuri 2025”, coordinata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto. Sul Verbano l’attività è stata garantita dal Secondo Nucleo Guardia Costiera, alle dipendenze del neo costituito Reparto Operativo Laghi di Milano.
Con 18 militari e 3 mezzi navali impiegati, sono stati assicurati pattugliamenti costanti, attività di soccorso e controlli mirati alla sicurezza della navigazione e alla tutela ambientale.
I numeri dell’operazione
Il bilancio è significativo:
- 51 interventi SAR (ricerca e soccorso) coordinati;
- 115 persone soccorse e assistite;
- 42 unità da diporto supportate;
- 184 missioni complessive, per 3.414 miglia percorse e 440 ore di navigazione.
Sul fronte dei controlli, sono state effettuate 393 verifiche in materia di diporto e sicurezza, che hanno portato a 126 sanzioni amministrative e al sequestro di un’unità da diporto.
La collaborazione sul territorio
Il Reparto Operativo Laghi ha sottolineato come i risultati siano frutto della stretta sinergia con prefetture, vigili del fuoco, forze dell’ordine, Protezione Civile e associazioni di volontariato, che quotidianamente garantiscono interventi rapidi ed efficaci sul lago.
Un ringraziamento particolare è stato rivolto a tutte le realtà coinvolte, con l’obiettivo di continuare a garantire ai cittadini e ai diportisti un lago sempre più sicuro.