Tutto pronto per la “Serale di Busto Arsizio”, in programma martedì 20 maggio, un appuntamento ormai tradizionale che unisce sport, memoria e solidarietà. Organizzata dall’ASD Podismo e Cazzeggio in collaborazione con il Comune di Busto Arsizio, la manifestazione comprende due eventi podistici distinti ma complementari:
- la prima tappa del 25° Giro podistico del Varesotto, gara competitiva FIDAL
- il 4° Memorial Francesca Pirali, corsa non competitiva aperta a tutti, con una parte del ricavato devoluto alla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Busto Arsizio.
Il ritrovo è fissato in via Manara alle ore 19:15, con partenza della gara competitiva alle 20:15, seguita subito dopo dalla corsa non competitiva.
Le iscrizioni per la competizione FIDAL sono aperte presso il negozio PU.MA SPORT di Casorate Sempione (VA) o sul sito ufficiale www.girodelvaresotto.it. Per il Memorial Pirali, la partecipazione prevede una quota di 5 euro: è possibile iscriversi online su www.podismoecazzeggio.it, presso il negozio PRONUTRI in via Cattaneo a Busto Arsizio, oppure direttamente sul posto la sera dell’evento.
Il percorso
La gara si snoda tra le vie storiche del centro cittadino, con partenza e arrivo in via Manara e un tracciato che attraversa, tra le altre, via Roma, via Milano, via Garibaldi, via Mentana, piazza San Michele e via Bramante. Le limitazioni al traffico saranno consultabili nell’ordinanza pubblicata sul sito del Comune.
Eventi collaterali e viabilità
Per agevolare la partecipazione dei cittadini al Consiglio comunale delle ore 21, sarà accessibile l’ingresso del Municipio da viale Duca d’Aosta. La presentazione del libro di Andrea Vitali, inizialmente prevista per le 20 in sala Monaco, si terrà invece nella sala Tramogge dei Molini Marzoli, sempre nell’ambito della rassegna BA Book Off.
Una serata pensata per tutti, all’insegna della partecipazione, della salute e della memoria, che conferma Busto Arsizio come punto di riferimento nel panorama podistico varesotto.