Mastini, serve solo vincere

Parafrasando Lucio Battisti, cinque sconfitte consecutive posson bastare: per i Mastini è arrivato il momento di ritrovare quella vittoria che manca dal lontano 26 ottobre (successo interno sul Val Venosta).

L’occasione per l’Hc Varese arriva stasera – prima giornata del girone di ritorno del campionato di serie B – con la trasferta sul ghiaccio di Chiavenna (primo ingaggio alle 18.45). Parlare di partita delicata è perfino riduttivo: al momento il Varese è nono in classifica, quindi fuori dai primi otto posti che valgono l’accesso ai playoff (situazione difficilmente pronosticabile ad inizio stagione), e un ennesimo passo falso rischierebbe di minare alle fondamenta la fiducia di una squadra che – come ha sottolineato in più occasioni il presidente Quilici – sulla carta ha poco da invidiare a gran parte delle formazioni che la precedono in classifica.La teoria si è finora scontrata con la pratica, ma domenica scorsa a Brunico col Val Pusteria (pur perdendo male, 7-1) i ragazzi di coach Nenad Ilic hanno lanciato qualche segnale confortante sul piano del cuore e della determinazione. Il gruppo giallonero vuole fortemente uscire dall’impasse, a cominciare da oggi con un Chiavenna che non ha ancora vinto, racimolando gli

unici due punti perdendo due volte all’overtime.Tutto facile dunque? Assolutamente no, per almeno due motivi. Il primo è che, quando si attraversa una crisi così profonda, tutte le partite sono complicate a livello psicologico. E poi i verdeblù chiavennaschi hanno oggettivamente raccolto molto meno di quanto seminato, spesso arrendendosi solo nel finale dopo aver affrontato ad armi pari gli avversari.Andreoni e compagni ne sanno qualcosa: all’andata i Mastini hanno sì vinto 5-3, ma dopo essere andati addirittura sotto di tre gol. Stasera i ragazzi di Ilic non possono fare sconti: vincere è fondamentale. Le premesse per una riscossa ci sono: l’infermeria è vuota e durante la settimana la squadra ha lavorato intensamente. Il Val Venosta, ottavo, osserva il turno di riposo: quindi una vittoria permetterebbe ai gialloneri di sorpassare gli altoatesini e rientrare in zona playoff. Non arriveranno rinforzi dal Valpellice, mentre i chiavennaschi dovrebbero contare su qualche elemento proveniente dal Milano, squadra di cui i Mastini sono stati farmteam fino alla scorsa stagione.

Feltre-Como, Ora-Bozen 84, Alleghe-Merano, Chiavenna-Varese, Pergine-Val Pusteria. Riposa: Val Venosta.

Merano 28; Bozen 25; Alleghe, Pergine, Como 18; Val Pusteria 17; Ora 16; Val Venosta 11; Varese 10; Feltre, Chiavenna 2.