Mastini, stasera ci si gioca tutto. Contro Oradea in palio la finale

Alle 19 la Bpm Sport Management sfida la squadra rumena per la semifinale di ritorno di Euro Cup: si riparte dal 12-10

La BPM Sport Management è da ieri in Romania, pronta per giocarsi il match dell’anno: stasera, alle 19, si gioca la semifinale di ritorno di Euro Cup con il Digi Oradea. I Mastini, forti del 12-10 dell’andata conquistato alle Piscine Manara di Busto, proveranno a staccare il pass per la finale, obiettivo mai raggiunto dalla squadra del Presidente Sergio Tosi.
A dirigere la gara ci saranno un arbitro spagnolo, Buch, uno croato, Tiozzo, che saranno accompagnati da un delegato svizzero, Racine, nel pieno rispetto dell’internazionalità di una coppa importante come quella in palio; nell’altro incontro si sfideranno in Ungheria i padroni di casa del Ferencvaros e lo Jadran Herceg Novi, che all’andata si impose per 12-11.

Alla vigilia ha parlato, come di consueto, coach Baldineti: «Dopo la vittoria contro Trieste siamo stati tre giorni a Zagabria, dove abbiamo disputato un ottimo common training con il Mladost: tre allenamenti intensi dove la squadra ha lavorato bene in vista di stasera. Ho detto ai ragazzi di dimenticare l’andata, i due gol sono un buon vantaggio ma non possiamo pensare di gestire il risultato per tutti e quattro i tempi; dovremo giocare per vincere».

Ha le idee chiare, dunque, Baldineti su come affrontare la delicata sfida: «Dovremo giocare una partita perfetta, concentrati da subito, imponendo un ritmo molto alto. Ai nostri avversari non dovremo dare la possibilità di fare gol dal centro, come successo all’andata, oppure concedere contropiede. I loro tifosi sugli spalti si faranno sentire, ma i miei ragazzi già in questa stagione, come ad esempio contro l’Eger in Ungheria, hanno dimostrato di saper giocare grandi partite».

Per la prima volta in Italia, Romain Blary è una delle note positive di questa stagione per la BPM: «In carriera ho giocato in Francia e in Spagna, ma quello italiano, oltre ad essere più lungo, è anche un campionato di livello superiore. Sfidare squadre del calibro di Pro Recco e Brescia dà sempre grandi stimoli».

Ora, cuore e testa all’Oradea: «Sono una squadra molto organizzata: oltre ad avere un grande portiere hanno ottimi tiratori e sono dotati di due forti centri. In settimana io e Marko (Jelaca, ndr) non abbiamo partecipato al common training con il Mladost perché impegnati in World League con le rispettive nazionali, ma nonostante ciò, abbiamo preparato bene il match di Euro Cup. Abbiamo grande fiducia nelle nostre capacità».
Stasera, dunque, la sfida verità: chi vince vola alle finali del 22 marzo (andata) e 5 aprile (ritorno).