Tre punti senza grandi patemi e anche la nona giornata è archiviata. La BPM Sport Management manda un segnale chiaro ai prossimi avversari della Pro Recco, match in programma sabato sera in terra ligure (ore 20.30), liquidando agilmente il Bogliasco Bene e agguantando il Brescia al secondo posto in classifica con 22 punti. Alle Piscine Manara finisce 19-11 con Antonio Petkovic, autore di ben sette reti, MVP dell’incontro. Prima del match i direttori di gara Gomez e Frauenfelder sono stati premiati: il primo per la carriera e in qualità di maggior rappresentante della categoria a livello internazionale, il secondo per la sua prima partita di A1.
Gli ospiti erano partiti forte nel primo tempo, Gambacorta e Divkovic portavano il doppio vantaggio alla formazione del Bogliasco Bene ma erano Gitto e Petkovic a ristabilire la parità; nella seconda parte di tempo il Bogliasco provava la fuga con i gol di Guidi e Guidaldi, ma Mirarchi accorciava. Negli ultimi due minuti, dopo il +2 di Gambacorta, era la doppietta di Luongo a riportare la parità. Nel secondo tempo il sette di Baldineti metteva la freccia con 4 reti in altrettanti minuti, per un break complessivo di 6-0 che metteva gli avversari all’angolo. Divokovic provava a trascinarli ma la frazione si chiudeva sul 10-7 complessivo. Nel terzo tempo l’ipoteca definitiva con Petkovic trascinatore e parziale che recitava 16-9 che faceva da preludio all’ultimo quarto e al 19-11 finale.
«Queste partite vanno affrontate con la giusta mentalità – le parole di Baldineti – Nel primo tempo abbiamo sofferto, pur contenendo i nostri avversari. Senza gli infortunati Bini e Deserti, e con Valentino Gallo non al meglio, abbiamo portato a casa il risultato in maniera meritata. Ora l’attenzione si sposta a sabato dove ci attende una sfida impegnativa contro la Pro Recco».
Nel frattempo i Mastini hanno pescato dall’urna di Dubrovnik i rumeni del CSM Digi Oradea, già affrontati nella scorsa stagione in Champions League, per la semifinale di Euro Cup. L’andata è in programma il 18 gennaio alle Piscine Manara di Busto, mentre il ritorno del 18 febbraio sarà in Romania. L’altro confronto sarà tra Jadran Carine Herceg Novi e Ferencvaros. Così coach Baldineti: «Sono soddisfatto anche perché l’Oradea lo scorso anno ci ha eliminato in Champions League e sarà un motivo in più per batterli».
5-5, 5-2, 6-2, 3-2.
Lazovic, Gallo, Gitto (3), Valentino (2), Blary (1), Petkovic (7), Luongo (3), Jelaca, Mirarchi (2), Casien, Razzi (1), Deserti, Viola. All.: Baldineti
Di Donna, Caliogna, Gavazzi (1), Guidaldi (2), Fracas, Vavic, Gambacorta (2), Monari, Puccio, Divkovic (4), Gandini, Guidi (2), Pellegrini. All.: Bettini
Spettatori: 100. Uscito per limite di falli Luongo (M) nel terzo tempo. Superiorità: Bpm 6/10 + 3 rigori di cui uno parato a Gallo nel quarto tempo; Bogliasco 4/10 + 1 rigore.
Acquachiara-Torino 8-7, CC Napoli-Roma Vis Nova 11-11, Bpm-Bogliasco 19-11, Trieste-Pro Recco 2-9, Posillipo-Lazio 13-5, Genova Quinto-Rn Savona 6-7, Ortigia-Brescia posticipata.
Pro Recco 27, Bpm Sport Management 22, Brescia 22, Napoli 19, Savona 15, Posillipo 13, Acquachiara 12, Ortigia 12, Trieste 11, Roma Vis Nova 11, Torino 6, Bogliasco 5, Genova 1, Lazio Nuoto 0.