Controlli mirati, l’unità cinofila in azione e numerose sanzioni: è questo il bilancio dell’intervento straordinario di sicurezza urbana messo in atto venerdì 1° agosto a Gallarate, in diverse aree sensibili della città.
Le pattuglie si sono concentrate in particolare nella zona della stazione ferroviaria (Piazza Giovanni XXIII), in corso XXV Aprile, via Cavour, via Borghi, via Beccaria e nel quartiere Sciarè, con attenzione al parco di via Bergamo. L’operazione, svolta in collaborazione tra Polizia Locale e Polizia di Stato, ha coinvolto 10 agenti e 5 pattuglie, con proseguimento del servizio anche nelle ore serali.
Il bilancio: 32 identificati, 16 sanzioni e una denuncia
A fornire i dati è l’assessore alla Sicurezza, Germano Dall’Igna: presso l’ingresso della stazione è stato attivato un presidio fisso della Polizia Locale fino alle ore 21, con il controllo di 12 cittadini stranieri. Complessivamente sono stati identificati 32 soggetti, uno dei quali è stato denunciato per violazione delle norme sul soggiorno.
Sul fronte delle sanzioni, ne sono state comminate 16 in totale: tre per violazione dell’ordinanza anti-alcol, altre per bivacco e comportamenti contrari al regolamento di polizia urbana. Sono stati inoltre emessi 4 ordini di allontanamento e accertate 3 violazioni di ordini precedenti. In via Cavour, un uomo in evidente stato di ubriachezza e con ferite al volto è stato soccorso e accompagnato al Pronto Soccorso.
Droga, Zorro fiuta due casi positivi
Determinante il contributo dell’unità cinofila: il cane Zorro ha segnalato due soggetti positivi a sostanze stupefacenti. Durante un controllo in un’attività commerciale sono stati inoltre identificati individui già noti per reati legati alla droga.
«Questi interventi dimostrano l’attenzione costante al territorio e il nostro impegno per garantire sicurezza e decoro urbano», ha commentato l’assessore Dall’Igna, sottolineando l’importanza della collaborazione tra forze dell’ordine e dell’uso di strumenti efficaci come l’unità cinofila. «Continueremo con determinazione su questa linea, al fianco dei cittadini e per il rispetto delle regole».