È arrivata l’ora: . Quando la notte inizierà a calare su Berlino, le due squadre scenderanno in campo nel maestoso Olympiastadion per contendersi il massimo trofeo calcistico che esiste in Europa.
Nell’attesa si freme un po’ in tutta Italia, con Varese e la sua provincia che non rappresentano certo un’eccezione. Sono 20 mila i tifosi bianconeri che dallo Stivale trasferiranno armi e bagagli nella capitale tedesca all’inseguimento di un sogno con le orecchie grandi: una parte di questi partirà anche da sotto le Prealpi. Difficile fare una stima precisa, tra persone che si muoveranno autonomamente e coloro che invece si sono affidati agli Juventus Club ufficiali del Varesotto. Questi ultimi sono cinque e saranno il vero motore dell’esodo bianconero: «Solo del nostro partiremo in 50 – confessa , presidente dello Juventus Club di Saronno e referente anche per le altre associazioni di tifosi della Lombardia (56 in tutto) – Su 140 abbonati mi sembra un buon numero». Di Gregorio spiega che anche le altre realtà della provincia dovrebbero registrare cifre simili: nel caso a invadere Berlino ci sarebbero circa 250 bianconeri targati Varese.
Diversi i mezzi scelti per raggiungere la finale: «C’è chi andrà in aereo, chi in pullman e chi con la propria automobile – continua Di Gregorio – Tutti, però, sono dovuti passare dall’agenzia Francorosso per acquistare i biglietti, indipendentemente dalla loro scelta». Il ritrovo per recuperare i tagliandi è stato ieri a Milano: da lì sono avvenute le partenze che continueranno anche nella mattinata di oggi. C’è chi farà una toccata e fuga (aereo-partita-aereo) e chi invece – come Di Gregorio – resterà in Germania fino a domenica. La fiducia sull’esito del match, in ogni caso, regna sovrana: «Io ne ho molta, e non potrebbe essere altrimenti» confida il presidente saronnese.
Chi invece non ha potuto permettersi il viaggio per impegni e motivi economici si catalizzerà davanti al televisore, cercando di non perdere nemmeno un frangente del match.
Tra sagre, feste paesane e locali, ecco un elenco dei maxi-schermi in provincia, soluzione migliore per chi voglia godersi il match in compagnia.
A ci saranno alla Varese presso il campo “Levi” di Giubiano, al (campo via Salvini), a , al in via Baroffio a Biumo Superiore e alla .
In Provincia: Circolo “The Family” ad , Palio dei Rioni ad (viale Vanoni), alla Pro Loco di (piazza San Martino), a “Le Pine” di , al Folclore Sport di (via Madonna del Monte) nonché al Museo del Tessile, alla Playa Beach di (via Mogno) a “Scolari in festa” di , alla Festa di fine anno presso la Scuola dell’Infanzia di , alla Pro Loco di , al Vecchio Circolino di , alla Festa della Croce Rossa di e anche al David’s Café New Style, alla Festa Senegalese di (viale Po), all’Olimpia Music Fest di (Cascina Elisa), alla Notte bianca di , alla Festa dell’Associazione “Scurbatt” di , al Parco comunale di , alla Festa dello sport di (via Damiano Chiesa) e al Festival “Fuori chi legge” presso la Biblioteca Comunale di .