Cittiglio rinuncia alle tradizionali luminarie natalizie lungo le vie del paese e punta le poche risorse disponibili sulla sicurezza del territorio, per difendersi dai ladri e dal dissesto idrogeologico. L’amministrazione comunale ha deciso per quest’anno di fare a meno delle consuete luci natalizie per investire sulla sicurezza; a spiegare le motivazioni della decisione è il sindaco .
«Purtroppo – spiega il primo cittadino – molti cittadini sono delusi ed amareggiati visto che a Cittiglio non sono state installate le luminarie; dispiace a tutti, ma i soldi rimanenti del bilancio 2014 sono stati utilizzati per sistemare d’urgenza i danni causati da una frana alla cascate dovuta alle forti piogge; visto che nessun ente superiore ha intenzione d’intervenire, sarà il Comune a mettere i 50 mila euro necessari per la sistemazione e la messa in sicurezza della frana».
Sono due le emergenze a cui il Comune deve fare fronte e che hanno portato alla scelta di fare a meno delle luminarie; la sicurezza del territorio comunale, messa a dura prova dal recente maltempo e la difesa delle abitazioni dei cittigliesi prese di mira negli ultimi tempi dai ladri, come anche quelle di cittadini di altri paesi della zona. «Da pochi giorni – afferma Anzani – il Comune ha attivato un servizio di vigilanza serale e notturna, al fine di reprimere i continui furti che stanno colpendo il paese».
L’amministrazione comunale nei prossimi giorni, metterà anche a disposizione dei cittigliesi un numero verde gratuito da chiamare, dove i cittadini potranno segnalare tempestivamente ogni situazione sospetta. L’incremento dei dispositivi di sicurezza proseguirà anche nei primi mesi del 2015.
«All’inizio del prossimo anno – sottolinea il sindaco – sarà necessario comprare altre due telecamere per coprire tutte le uscite dal paese». L’amministrazione comunale ha investito anche sulla prevenzione dei danni causati dal maltempo. Con una delibera di giunta, è stato affidato l’incarico a degli esperti perché predispongano uno studio ed un’analisi dei possibili eventi catastrofici e per la messa in opera di rimedi. Un sistema di monitoraggio che restituisca i dati alla Protezione Civile di Cittiglio, per prevenire ed allertare in modo efficace la popolazione. «Un impianto di monitoraggio elettronico – spiega il sindaco – con sensori per il controllo di tutti i punti sensibili del paese». La conseguenza sarà purtroppo quella di dover rinunciare alle luci di Natale per le strade. «E’ un vero peccato per le luminarie – conclude Anzani – ma in questo momento la cosa urgente è la sicurezza del territorio».