«Meno pressione fiscale»: Forza Italia contro le tasse

«La priorità è ridurre la pressione fiscale». Forza Italia lancia la campagna anti-tasse. Anche a Busto Arsizio.

– Sabato pomeriggio il gazebo del “No Tax Day” organizzato in piazza San Giovanni dal Club Forza Silvio Busto Arsizio è stata l’occasione per rilanciare la battaglia contro le tasse sulla casa introdotte negli ultimi anni dai governi che si sono succeduti. «Tanta gente si è fermata al nostro banchetto, dimostrando grande interesse – racconta il presidente del Club Forza Silvio , in campo insieme al suo vice – tutti stufi di pagare continuamente tasse sulla prima abitazione, che è un patrimonio familiare essenziale e che dovrebbe essere esentato da ingiusti e ingiustificati balzelli». Come la Tasi, che anche a Busto ha provocato nei mesi scorsi un balzo all’insù della pressione fiscale («per colpa del governo Renzi che ha tagliato i trasferimenti ai Comuni» ricordano gli esponenti azzurri) rispetto alla vecchia Imu che qui era stata mantenuta ai livelli minimi. Ed

è per questo che la segreteria del partito (il coordinatore sabato era presente al banchetto antitasse del club Forza Silvio) ha messo il tema della diminuzione delle tasse comunali in cima alle priorità per l’ultimo anno e mezzo di mandato dell’amministrazione Farioli. Una prima bozza del documento politico e programmatico è stata consegnata nei giorni scorsi al sindaco e verrà discussa a breve per poi arrivare in Consiglio. Con il sindaco a chiarire che «il documento propedeutico a tutti gli atti di programmazione e di bilancio non potrà prescindere da un’ufficiale consegna ai consiglieri, indipendentemente dalla loro collocazione, con almeno 72 ore di anticipo rispetto alla sua presentazione e discussione». Intanto domani il gruppo di Forza Italia si riunirà per discutere sulla costituzione del nuovo gruppo consiliare di centrodestra “Liberi per Busto Arsizio”, che sta incontrando qualche resistenza tra i consiglieri Pdl.