Meno tumori al seno con frutta e verdura

Non sono una novità i pregi e i benefici che la verdura e la frutta portano al nostro corpo. L’ultima novità però è la dimostrazione che mangiare verdura, e in particolare verdure a foglia come insalate, bietole, spinaci, riduce il rischio di sviluppare il tumore al seno.

Lo testimonia lo studio Epic (European prospective investigation into cancer and nutrition study), uno studio europeo al quale per l’Italia partecipa anche l’Ispo, l’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologica di Firenze.

E’ stata analizzata l’associazione tra assunzione di frutta e verdura e il rischio di sviluppare il tumore della mammella. Per oltre 31 mila donne tra 36 e 64 anni, reclutate nei cinque centri italiani di Torino, Varese, Firenze, Napoli e Ragusa tra il 1993 e il 1998 (oltre 10 mila le toscane), erano disponibili informazioni su dieta e stile di vita, nonchè una serie di misure antropometriche.

Dopo un periodo medio di follow up di 11 anni, in questo ampio gruppo di donne sono stati diagnosticati 1.072 casi di tumore al seno, invasivi e in situ. La comparsa o meno del tumore è stata quindi messa in relazione con il consumo di frutta e verdura.

u.montin

© riproduzione riservata