Un cambiamento improvviso e profondo: la menopausa precoce, o insufficienza ovarica primaria (POI), colpisce prima dei 40 anni e lascia segni ben oltre i sintomi fisici. Secondo un recente studio pubblicato sulla rivista Menopause, quasi una donna su tre con questa condizione sviluppa sintomi depressivi. Un dato allarmante che invita a ripensare radicalmente l’approccio terapeutico.
Non solo ormoni, ma anche ferite invisibili
Le donne colpite da POI affrontano un brusco calo degli estrogeni, con effetti noti come vampate, secchezza vaginale e perdita di densità ossea. Ma il trauma più grande, spesso taciuto, è psicologico: la perdita repentina della fertilità, l’impatto sull’identità femminile e le ripercussioni sulla vita sociale e affettiva.
Depressione: rischio triplicato
Una meta-analisi e il nuovo studio su 350 donne hanno confermato che le pazienti con POI hanno oltre tre volte più probabilità di soffrire di depressione rispetto a chi vive una menopausa naturale. Le più vulnerabili? Le donne più giovani al momento della diagnosi, con sintomi più intensi e senza una rete di supporto.
Il supporto psicologico fa la differenza
Sorprendentemente, la terapia ormonale non influisce sui sintomi depressivi. Al contrario, chi ha accesso a un sostegno psicologico adeguato mostra una resilienza maggiore. Secondo la dottoressa Monica Christmas della Menopause Society, “il trattamento ormonale è essenziale per alcuni sintomi fisici, ma non è la risposta ai disturbi dell’umore”.
Serve una cura che guardi alla persona
Il messaggio è chiaro: la menopausa precoce richiede una presa in carico integrata, che affianchi alla cura medica un accompagnamento psicologico personalizzato. Capire l’origine della POI può aiutare ad accettarla, ma è il dialogo, l’ascolto e il supporto a fare la differenza.
Un nuovo paradigma di salute femminile
Lo studio invita alla prevenzione e allo screening psicologico di routine per ogni donna con POI. Perché affrontare la menopausa precoce non significa solo curare il corpo, ma ricostruire l’equilibrio interiore. E ogni donna merita di essere accompagnata, non solo curata.