Mercatini, luci e tanti eventi A Gavirate si combatte la crisi

GAVIRATE Sostegno ai centri storici ed al commercio locale, per superare insieme la crisi economica, rilanciando i piccoli negozi che soffrono sempre di più la concorrenza della grande distribuzione. Il Distretto del commercio dei Due Laghi, che riunisce i Comuni di Gavirate, Bardello, Biandronno, Comerio e Travedona Monate ha finanziato varie iniziative invernali dei commercianti, tra cui la posa delle luminarie lungo le vie, i mercatini ed altri eventi, con dei contributi economici ai piccoli negozi.

«Tutti finanziamenti rivolti ad accrescere l’attrattività dei vari centri storici dei Comuni aderenti» afferma Claudio Brugnoni, vicesindaco di Gavirate e presidente del Distretto. Ai commercianti di Gavirate sono stati erogati 2 mila euro, a quelli di Comerio 1750, a quelli di Biandronno 1500 ed infine ai negozianti di Travedona Monate 2 mila euro. «Il piccolo commercio locale che il Distretto sostiene con le sua azione – prosegue Brugnoni – caratterizza e contraddistingue i centri storici delle diverse realtà cittadine».

Intrattenimento, turismo e commercio viaggiano sulla stessa linea, per non vanificare un patrimonio ricco di tradizioni. «Eventi ludici, turistici e commerciali possono essere elementi rivitalizzanti dei centri storici data la loro intrinseca capacità di attrarre un ampio pubblico – osserva il presidente del Due Laghi – soprattutto in particolari periodi dell’anno e nonostante la non felice situazione economica che ci troviamo a vivere».

Uscire dalla crisi si può, se si mettono insieme energie, competenze e risorse; non deve prevalere la rassegnazione e non bisogna arrendersi all’immagine dei centri storici deserti. «L’obiettivo comune deve essere il rilancio ed il sostegno al piccolo commercio di vicinato e ai centri storici» conclude Brugnoni.
M. Fon.

b.melazzini

© riproduzione riservata